Le notizie

°  
15 luglio 2025
>>>
L’unica regola che Trump vuole imporre al mondo
Il ricatto dei supermercati all’agricoltura italiana
Il rapporto tra la grande distribuzione e chi lavora la terra si basa su un sistema opaco fatto di sconti forzati, contrattazioni al ribasso e consegne impossibili.
La guerra è contagiosa
Nel mondo i conflitti non sono mai stati così tanti dalla seconda guerra mondiale. Colpa anche dei droni, armi economiche e facili da reperire.
Le notizie di scienza della settimana
I gesti delle proboscidi degli elefanti, le onde gravitazionali prodotte dalla più grande fusione di buchi neri, l’acqua su Marte: l’attualità scientifica, in breve.
La letteratura ha ancora senso in questi tempi bui?
I libri si vendono di meno, i social network rubano la nostra attenzione e gli intellettuali sono poco ascoltati. Ma la letteratura può avere ancora un ruolo centrale nelle vite di tutti.
A Seoul senza bussola
In Corea del Sud servizi come Google Maps e Apple Maps non funzionano per ragioni di sicurezza e motivi commerciali.
Autosabotaggio digitale
Un gruppo di aziende, che include l’Airbus e la Philips, ha scritto alla Commissione europea per chiedere una sospensione della parte dell’Artificial intelligence act che dovrebbe entrare in vigore ad agosto.

Ultimi articoli


I libri scelti da Internazionale
Da La canzone dei nomi di Jedediah Berry a Beep di Bill Roorbach. Le recensioni della stampa straniera.
Le sanzioni contro la Russia affondano il Liechtenstein
Il principato è vittima dei profondi legami del suo settore finanziario con gli oligarchi russi.
La tristezza dopo il coito è inevitabile?
Gli studi dicono che può colpire le donne e soprattutto gli uomini. Può manifestarsi con ansia, tristezza e irritabilità.

Cultura


Scorrono le piccole iene
Ballate per piccole iene degli Afterhours ha compiuto vent’anni. Al disco è dedicato un tour a cui penso con struggimento, ma a cui mi è impossibile partecipare.

Altri articoli

Corpo e mente


Quanto fa bene perdersi nel cielo stellato
Osservando la vastità del cosmo si può trovare serenità e ottenere una prospettiva più ampia sui problemi della vita. Purtroppo però sopra le città le notti davvero buie non esistono più.

Altri articoli

Il settimanale


11 luglio 2025 • Numero 1622 Se la pace non è un diritto
In un mondo con sempre più guerre, il diritto internazionale vive una crisi senza precedenti. Immagine di Doug Chayka
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.