Le notizie

°  
9 aprile 2025
>>>
Il giornalismo impossibile di Gaza
La Cina moltiplica i dazi in risposta a Trump
In reazione alle nuove tariffe doganali del 104 per cento imposte da Washington, Pechino ha annunciato che i dazi sui prodotti statunitensi passeranno dal 34 all’84 per cento.
Come funziona l’educazione affettiva
Nonostante i buoni risultati, i corsi sono ancora pochi e le iniziative sono spesso contrastate da organizzazioni ultracattoliche e partiti di destra.
Ali Kony.  Un nuovo inizio
È il figlio di Joseph Kony, il leader del più violento gruppo ribelle ugandese. Per anni ha avuto un ruolo centrale nella milizia, ma poi ha deciso di disertare e di fuggire con la famiglia.

Ultimi articoli


La coppia di evasori fiscali tradita dai cuoricini e altre storie
Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli.
La diplomazia della minaccia di Trump nei negoziati con l’Iran
Il presidente statunitense ha annunciato l’apertura di colloqui con Teheran sul nucleare, impostando però il confronto sui rapporti di forza.
Cosa prevede il decreto sicurezza
Il 4 aprile il consiglio dei ministri ha approvato il decreto sicurezza, che ha ripreso la maggior parte delle misure contenute nel ddl. Cosa prevede e perché è così criticato.

Il settimanale


4/10 aprile 2025 • Numero 1608 Jürgen Habermas. Serve un’Europa migliore
Mentre gli Stati Uniti scivolano verso l’autoritarismo, l’Europa vive una crisi d’identità. E potrà uscirne solo con un progetto ambizioso. Immagine di Carl Godfrey
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.