Se vogliamo cambiare le cose, bisogna che la maggior parte delle persone, quella che attualmente venera eventi come le Olimpiadi e l’Expo, cambi la sua visione del mondo.
La morte di Francesco mette fine a un pontificato che ha cambiato la chiesa cattolica con un’attenzione ai poveri e alla ricerca della pace. Vita di Jorge Mario Bergoglio.
Per la corte suprema britannica quando la legge sulle pari opportunità parla di donne non si riferisce alle donne trans. Come si è arrivati alla sentenza e cosa significherà per la società.
Il 18 aprile è stato disposto il rimpatrio di un migrante dal centro di Gjadër, in Albania. Ma per procedere con il volo, l’uomo è stato prima trasferito in Italia, perché la procedura non fa parte del protocollo d’intesa tra Roma e Tirana.
Durante il suo pontificato, Francesco aveva espresso più volte il desiderio di visitare il paese e i circa dodici milioni di cattolici che ci vivono. Non è però mai stato possibile.
Nel 1946, i beduini che esploravano le grotte vicino al mar Morto scoprirono un immenso tesoro di antiche pergamene. Questi manoscritti hanno fornito molte informazioni sul cristianesimo, sui testi biblici e sulla storia e la cultura dell’ebraismo....
Leggi
Per festeggiare la sua ventesima edizione, il festival di Reggio Emilia ha scelto di raccontare le fragilità, le sfide e le contraddizioni delle nuove generazioni.
La morte di Francesco mette fine a un pontificato che ha profondamente cambiato la chiesa cattolica con un’attenzione particolare ai poveri e alla ricerca della pace. Vita di Jorge Mario Bergoglio. Foto di Stefano Dal Pozzolo (Contrasto)