Le notizie

°  
23 aprile 2025
>>>
Un pontificato a metà strada
L’Expo di Osaka ci mostra il futuro sbagliato
Se vogliamo cambiare le cose, bisogna che la maggior parte delle persone, quella che attualmente venera eventi come le Olimpiadi e l’Expo, cambi la sua visione del mondo.
Un papa dalla fine del mondo
La morte di Francesco mette fine a un pontificato che ha cambiato la chiesa cattolica con un’attenzione ai poveri e alla ricerca della pace. Vita di Jorge Mario Bergoglio.
I diritti delle persone trans decisi dai giudici
Per la corte suprema britannica quando la legge sulle pari opportunità parla di donne non si riferisce alle donne trans. Come si è arrivati alla sentenza e cosa significherà per la società.

Ultimi articoli


Il primo rimpatrio dal Cpr in Albania
Il 18 aprile è stato disposto il rimpatrio di un migrante dal centro di Gjadër, in Albania. Ma per procedere con il volo, l’uomo è stato prima trasferito in Italia, perché la procedura non fa parte del protocollo d’intesa tra Roma e Tirana.
La contraerea dal carcere e altre storie
Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli.
Perché la Cina ha tenuto le porte chiuse a papa Francesco
Durante il suo pontificato, Francesco aveva espresso più volte il desiderio di visitare il paese e i circa dodici milioni di cattolici che ci vivono. Non è però mai stato possibile.

Il settimanale


24 aprile/1 maggio 2025 • Numero 1611 Andate in pace
La morte di Francesco mette fine a un pontificato che ha profondamente cambiato la chiesa cattolica con un’attenzione particolare ai poveri e alla ricerca della pace. Vita di Jorge Mario Bergoglio. Foto di Stefano Dal Pozzolo (Contrasto)
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.