La Spagna è considerata all’avanguardia nella lotta contro la violenza di genere. Ma c’è anche un forte movimento antifemminista, soprattutto tra i giovani uomini.
Due studi recenti hanno rilevato una maggiore incidenza dei linfomi e del cancro alla pelle nelle persone tatuate. Ma per capire se il pericolo è reale serviranno ulteriori studi.
Quello tra Cina e Stati Uniti è soprattutto uno scontro strategico e di propaganda interna, in cui in gioco ci sono le sorti dell’economia, ma anche la credibilità dei due paesi sulla scena globale.
L’aumento dei detriti spaziali, gli alberi resistenti ai fulmini delle foreste di Panamá e la morìa delle api statunitensi: l’attualità scientifica, in breve.
Con il suo programma di tagli e licenziamenti, il miliardario ha alimentato la rabbia di una parte dell’elettorato e infastidito molti alleati di Trump. E all’improvviso sembra essere diventato una zavorra per il presidente.
Un tipo di mimosa è chiamato “acacia sensitiva”. Appena qualcuno tocca le sue foglie, queste si piegano verso l’interno, esponendo gli steli spinosi. Secondo i botanici è un metodo per scoraggiare i predatori erbivori. Anche se voi Cancerini...
Leggi
Mentre gli Stati Uniti scivolano verso l’autoritarismo, l’Europa vive una crisi d’identità. E potrà uscirne solo con un progetto ambizioso. Immagine di Carl Godfrey