Sommario

Andate in pace

La morte di Francesco mette fine a un pontificato che ha profondamente cambiato la chiesa cattolica con un’attenzione particolare ai poveri e alla ricerca della pace. Vita di Jorge Mario Bergoglio. Foto di Stefano Dal Pozzolo (Contrasto)

24 aprile/1 maggio 2025 • Numero 1611
24 aprile/1 maggio 2025 • Numero 1611
La settimana
Immagini
Ritorno obbligato, Puerto Obaldía, Panamá
Mettersi in salvo, Khan Yunis, Striscia di Gaza
I rami delle maree, Jiaxing, Cina
Posta@internazionale.it
Editoriali
In copertina
Dalla fine del mondo

La morte di Francesco mette fine a un pontificato che ha profondamente cambiato la chiesa cattolica con un’attenzione particolare ai poveri e alla ricerca della pace. Vita di Jorge Mario Bergoglio

Europa
I diritti delle persone trans decisi dai giudici

Per la corte suprema britannica quando la legge sulle pari opportunità parla di donne non si riferisce alle donne trans. Come si è arrivati alla sentenza e cosa significherà per la società

Attualità
Aumentano gli israeliani che rifiutano di arruolarsi

L’esercito israeliano affronta la più grave crisi degli ultimi decenni. I motivi per sottrarsi al servizio di leva sono vari, e mostrano che l’atteggiamento verso la guerra sta cambiando

Africa e Medio Oriente
Americhe
Alle urne guardando oltreconfine

Il 28 aprile si vota in Canada. Durante la campagna elettorale i partiti hanno discusso soprattutto di come rispondere alle minacce del presidente statunitense Donald Trump

I nativi si aspettavano di più dal governo di Arévalo

Il presidente del Guatemala, al potere da poco più di un anno, aveva promesso cambiamenti contro la corruzione e a favore delle comunità indigene. Ma finora non ha fatto molto

Asia e Pacifico
L’effetto Foxconn sulla campagna indiana

Per aggirare i dazi statunitensi contro la Cina, l’azienda taiwanese che fabbrica gli iPhone aumenterà la produzione in India. Dove la sua presenza ha creato una bolla immobiliare

Cinquant’anni di pace
Riso coreano
Colpo basso da New Delhi
Visti dagli altri
Le mafie italiane rafforzano i legami con i cartelli colombiani

Gli ottimi rapporti con la criminalità locale e un minore ricorso agli intermediari garantiscono ai boss italiani una rapida espansione ed enormi guadagni

Solo cortesie tra Meloni e Trump

L’incontro alla Casa Bianca tra i due leader ha ribadito la stima reciproca ma non ha dato risultati concreti sui dazi

Le opinioni
Articoli
Tutti pazzi per la quinoa

Cresce anche nei terreni aridi e a migliaia di metri di altitudine. Per questo si coltiva da millenni sugli altipiani boliviani. Ma l’aumento della domanda mondiale di questo pseudocereale ha danneggiato gli agricoltori locali

Lavorare con lentezza

L’atteggiamento dei giovani verso il lavoro sta cambiando. Le esigenze e le aspettative sono diverse rispetto al passato. E la cosa più importante è avere tempo per sé e per la famiglia

La vita pericolosa del camionista africano

Ogni due settimane Langton Mutubuka guida per duemila chilometri attraverso l’Africa meridionale. Un giornalista tedesco l’ha accompagnato

Portfolio
Il gioco dei colori

Arielle Bobb-Willis crea opere dinamiche grazie a un uso originale di vestiti e tinte accese. La fotografia è il mezzo con cui si esprime e sperimenta, ma anche un modo per preservare la vivacità dell’infanzia, scrive Christian Caujolle

Viaggi
Nuovo design a Monaco

Negli ultimi vent’anni la capitale della Baviera s’è arricchita di opere pubbliche molto innovative e belle, che vale la pena di ammirare

Ritratti
Beeban Kidron. I rischi della rete

È una regista e fotografa britannica. Da una decina d’anni ha deciso d’impegnarsi nell’attivismo e nella politica, e in particolare si occupa di un argomento: la tutela dei minori su internet

Cultura
L’oro di Siena

I capolavori realizzati nella prima metà del trecento dalla scuola della città toscana sono in mostra a Londra

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Economia e lavoro
Perché le spese sanitarie frenano l’economia cinese

I costi per le cure mediche sono altissimi e coperti solo in minima parte dalla sanità pubblica. Per pagarli, le famiglie sono costrette a usare i risparmi, rinunciando ad altri beni e servizi

Scienza
I segni più chiari di vita extraterrestre

L’atmosfera del pianeta K2-18b sembra contenere due composti che sulla Terra sono prodotti solo da organismi viventi. Ma per verificarlo potrebbero volerci anni di lavoro

Il diario della Terra
Corpo e mente
Il potere calmante della voce

Gli esercizi vocali e di respirazione possono aiutare a tranquillizzare se stessi e gli altri. È una pratica che si può fare ovunque, con benefici supportati dalla ricerca scientifica

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.