Sommario

La nuova guerra mondiale dei dazi

D’ora in poi l’economia globale non sarà più la stessa. Comincia una fase di incertezza e di politiche aggressive. Immagine di Doug Chayka

11/17 aprile 2025 • Numero 1609
11/17 aprile 2025 • Numero 1609
La settimana
Immagini
Acqua alta, Kinshasa, Rdc
I resti di Mandalay, Mandalay, Birmania
Natura morta, Løgten, Danimarca
Posta@internazionale.it
Editoriali
In copertina
Trump contro il resto del mondo

Dopo che il presidente degli Stati Uniti ha minacciato dazi commerciali sulle importazioni da quasi tutti i paesi, l’era del libero mercato sembra arrivata alla fine. Comincia una fase di incertezza economica e politiche aggressive

Un’opportunità per Xi Jinping

I dazi statunitensi potrebbero spingere la Cina a correggere i difetti della sua economia e a diventare più influente

Far crollare le borse è un azzardo

Indebolire i mercati finanziari e il dollaro, pensando che questo aiuterà l’industria manifatturiera statunitense, è un’illusione

Americhe
Il risveglio dell’opposizione

Il 5 aprile centinaia di migliaia di persone preoccupate per le politiche della Casa Bianca hanno manifestato in tutti gli Stati Uniti. Segno che la società civile resiste

Africa e Medio Oriente
Damasco al centro della rivalità tra Israele e Turchia

Dopo gli ultimi attacchi israeliani in Siria è sempre più chiaro che le due potenze regionali stanno mettendo in campo le loro ambizioni nel paese vicino

Cosa vuole fare Tel Aviv ai palestinesi di Gaza

Non potendo cacciare tutti gli abitanti dell’enclave, Israele punta a concentrarli in zone chiuse, aspettando che la disperazione li spinga ad andarsene

Europa
I missili di Mosca contro il cessate il fuoco

L’esercito russo continua a bombardare le città ucraine. E già si parla di una nuova offensiva di primavera. La tregua voluta da Donald Trump sembra sempre più un miraggio

Asia e Pacifico
I sudcoreani divisi dalla crisi politica

La corte costituzionale coreana ha destituito il presidente Yoon, aprendo la via delle elezioni. Ma la frattura emersa in questi mesi va al di là di quella classica tra progressisti e conservatori

Visti dagli altri
La legge sulla sicurezza imposta per decreto

È stata approvata dal consiglio dei ministri il 4 aprile. Alcuni degli articoli più contestati sono stati cancellati o attenuati grazie all’intervento del presidente della repubblica Sergio Mattarella

In Italia si vive a lungo ma cresce la povertà

Un rapporto dell’Istat descrive un quadro preoccupante: al costante calo demografico del paese si sommano l’alta percentuale di popolazione anziana e l’emigrazione dei giovani

Le opinioni
Articoli
Incantatori di lombrichi

Nelle zone remote del nord della Florida una famiglia usa da generazioni il worm grunting, un’antica tecnica per catturare lombrichi. Un giornalista e un ricercatore sono andati a vedere come funziona

Con l’aiuto del sole

In Africa più di seicento milioni di persone non hanno una fornitura elettrica regolare. Per rimediare, la Nigeria punta sull’energia prodotta da decine di microreti alimentate da pannelli solari

Progetti ambiziosi
Vietato esistere

Dopo che nel 2023 la corte suprema russa ha messo al bando il movimento lgbt, nel paese è cominciata la caccia alle persone queer. Con schedature di massa, retate e intimidazioni

Fare pace con se stessi

Le malattie autoimmuni insorgono quando il sistema immunitario attacca i tessuti. Ma forse esiste il modo di fermare questo meccanismo

Portfolio
Illusione naturale

Il fotografo Zed Nelson propone un viaggio attraverso i paradisi artificiali che gli esseri umani hanno costruito dopo aver colonizzato la maggior parte degli ambienti naturali

Ritratti
Lonnie Holley Grazie all’arte

È uno scultore e musicista statunitense. Dagli anni ottanta espone nei musei e dal 2012 incide dischi. È cresciuto in Alabama, vivendo sulla pelle il razzismo e la violenza. Ma la creatività l’ha salvato

Viaggi
Binario canadese

Da Toronto a Vancouver in treno, 97 ore tra montagne e praterie innevate. Alla fine dell’ottocento fu questa ferrovia a tenere unito il paese

Graphic journalism
Cultura
Esperienze da giocatori

Il nuovo genere letterario nato dal rapporto tra videogiochi e letteratura, in Europa è ancora una scommessa

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Economia e lavoro
Le false promesse della gig economy

Il lavoro a chiamata attraverso le app è solo una versione aggiornata e digitale di vecchi schemi di sfruttamento della manodopera. Ma i lavoratori africani stanno reagendo

Scienza
I significati nascosti tra i versi dei bonobo

Le combinazioni di richiami di questi primati esprimono concetti più complessi della somma dei loro elementi, una caratteristica finora considerata esclusiva degli esseri umani

Il diario della Terra
Le piogge allagano Kinshasa
Una piccola era glaciale
Il lago Iro, in Ciad
Corpo e mente
Come superare una separazione

Accettare che la persona con cui pensavamo d’invecchiare non sarà più al nostro fianco è un’esperienza dolorosa. Imparare a lasciar andare è la chiave per ritrovare la fiducia

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.