Sommario

La febbre delle scommesse

Hanno invaso tutti i settori della società. Dallo sport, passando per la finanza, si sono estese alla politica. E sono spesso associate a una cultura maschilista. Immagine di Timo Lenzen

18/24 aprile 2025 • Numero 1610
18/24 aprile 2025 • Numero 1610
La settimana
Immagini
Sotto le bombe, Sumy, Ucraina
La voce dei nativi, Brasília, Brasile
Partenza in salita, Osaka, Giappone
Posta@internazionale.it
Editoriali
Africa e Medio Oriente
La Striscia di Gaza divisa e occupata

L’esercito israeliano sta chiudendo la città di Rafah e i suoi dintorni all’interno di una zona cuscinetto lungo il confine. L’obiettivo è isolare le varie parti del territorio e controllarle

La trappola dei risarcimenti

Lo Zimbabwe pagherà degli indennizzi agli agricoltori bianchi danneggiati dalla riforma agraria degli anni duemila. Per farlo il governo di Harare dovrà indebitarsi ancora di più

Europa
Il braccio di ferro sui minerali di Kiev

L’Ucraina è ricca di risorse che è pronta a offrire a Washington in cambio di aiuti e protezione. Ma le richieste di Trump sono irragionevoli. E raggiungere un accordo non sarà facile

Americhe
Una vittoria schiacciante per Daniel Noboa

In Ecuador il presidente uscente, figlio di uno degli uomini più ricchi del paese, è stato rieletto per un secondo mandato. Punta tutto sulla sicurezza e sulla lotta al narcotraffico

Più acqua per il Texas
Sì alle truppe statunitensi
Finanziamenti sospesi
Un biologo ucciso
Il gioco delle parti
In breve
Asia e Pacifico
L’India non è più una grande democrazia

Paladina per decenni della difesa dei diritti, New Delhi sta cambiando posizione negli organismi internazionali. Trovando spesso affinità con paesi come Cina e Russia

Visti dagli altri
Giorgia Meloni vuole sedurre l’Africa

L’Italia investe miliardi di euro in vari paesi africani per aiutarli a risolvere i problemi che spingono i loro abitanti a partire. Ma pensare che questo fermerà i migranti è irrealistico

Le opinioni
Articoli
La febbre delle scommesse

Hanno invaso tutti i settori della società nei paesi occidentali. Dallo sport, passando per la finanza, si sono estese fino alla politica e sono spesso associate a una cultura maschilista. L’esempio più eclatante sono gli Stati Uniti

In Europa regna l’impunità

Le leggi per limitare i danni della ludopatia esistono, ma molti stati rinunciano a farle valere e le aziende che le violano rimangono impunite

La fattoria del terrore a Teuchitlán

Nello stato messicano di Jalisco un collettivo che cerca persone scomparse è entrato in una tenuta usata dai criminali per addestrare e uccidere

Dalla parte dei kiwi

L’uccello simbolo della Nuova Zelanda rischia l’estinzione. Un gruppo di esperti e appassionati ha deciso di ripopolare l’Isola del Nord eliminando i suoi predatori

Niente è importante

Ci sono voluti molti secoli perché l’umanità accettasse lo zero. Ora questo concetto sta aiutando i neuroscienziati a capire come il nostro cervello riesce a percepire l’assenza

Portfolio
Polvere di stelle

In occasione del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia, la collezione Maramotti ospita una grande retrospettiva dedicata a Viviane Sassen

Ritratti
Lydia Wood. Alla salute

È un’illustratrice britannica. Durante la pandemia ha inaugurato un nuovo progetto: disegnare a matita tutti i pub di Londra. Sono passati quattro anni e ce ne vorranno altri trenta per finire

Graphic journalism
Cultura
Commedia femminista

Her story, uno dei maggiori successi cinesi del 2024, tocca temi come la censura e la disuguaglianza di genere

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Economia e lavoro
Il declino di sua maestà il dollaro

La guerra commerciale scatenata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump pone le basi per il ridimensionamento del biglietto verde come valuta di riferimento dell’economia globalizzata

Scienza
Le inquietanti origini del gatto domestico

Secondo nuovi studi il rapporto tra i felini e gli umani potrebbe essere cominciato negli allevamenti di animali destinati ai sacrifici rituali in onore della dea egizia Bastet

Il diario della Terra
Tempesta di sabbia in Iraq
Lo stato dell’Europa
Lo stretto di Johor di notte
Corpo e mente
Si possono prevenire le allergie?

Le persone con allergie sono in aumento. Secondo gli scienziati proteggere la pelle da detersivi e cosmetici troppo aggressivi può aiutare a evitare le reazioni del sistema immunitario

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.