Il direttore dell’Atlantic è stato aggiunto per errore in una chat in cui i funzionari del governo statunitense parlavano di un attacco in Yemen. Una vicenda surreale con conseguenze gravi
Può toglierci il sonno e farci ammalare, ma in alcuni casi aiuta anche ad affrontare sfide e minacce. È possibile trovare un equilibrio? Foto di The Kaplans (Trunk Archive)
Il direttore dell’Atlantic è stato aggiunto per errore in una chat in cui i funzionari del governo statunitense parlavano di un attacco in Yemen. Una vicenda surreale con conseguenze gravi
L’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu ha scatenato un’ondata di proteste in tutto il paese. Intralciando i piani del presidente di candidarsi a un terzo mandato
Vietandogli di studiare, lavorare e uscire da sole, il regime dei taliban ha bandito le donne dalla vita pubblica. E allora molte cercano online un mezzo per esprimersi
L’attivista e matematica egiziano-britannica è in sciopero della fame per chiedere la liberazione del figlio Alaa Abdel Fattah, ingiustamente detenuto in Egitto
Il primo ministro Benjamin Netanyahu è impegnato in una lotta contro alti funzionari dello stato per rafforzare il suo potere. E ha scatenato le proteste di cittadini e opposizione
La città di Fabriano, nota per le cartiere e per la produzione di elettrodomestici, è un esempio del declino industriale italiano. Dovuto a costi troppo alti e investimenti scarsi
Può toglierci il sonno e farci ammalare, ma in alcuni casi può anche aiutarci ad affrontare le sfide e le minacce. È possibile trovare un equilibrio?
Da un lato reclutamenti forzati, dall’altro esenzioni ingiustificate per i privilegiati. Dopo tre anni di conflitto molti ucraini sono stanchi di combattere e di vedere che a farlo è solo una parte della società
I termini inglesi in uso tra i sudcoreani sono in aumento. E un comitato governativo cerca di limitarli. Ma non sempre trova alternative valide
Il movimento internazionale Dark sky vuole dimostrare che con pochi accorgimenti è possibile ridurre l’inquinamento luminoso e riscoprire il cielo notturno anche nelle città
Il World press photo ha annunciato i vincitori regionali dell’edizione 2025. Dalla guerra a Gaza alla crisi dei migranti, ecco una selezione delle foto premiate
È uno sceneggiatore di successo. A differenza di altri suoi lavori, Adolescence, da poco su Netflix, è la serie più personale che abbia mai scritto. Invita a riflettere su temi come la mascolinità e la paternità
Il rigore economico invocato del presidente argentino Javier Milei ha colpito duramente il settore della cultura
La stagnazione della principale economia del continente danneggia i paesi dell’Europa centrale. Soprattutto la Repubblica Ceca, dove molte fabbriche rischiano di chiudere
I nuovi risultati del progetto Desi confermano che il ritmo a cui l’universo si espande accelera meno velocemente che in passato, contraddicendo il modello cosmologico prevalente
Costruire una comunità in cui si condivide la cura dei figli può essere un supporto fondamentale per le famiglie. Ma per farlo bisogna fidarsi degli altri e rinunciare al controllo eccessivo
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati