Migliaia di venezuelani non credono più al presidente ma non vogliono schierarsi con l’opposizione. Saranno decisivi nelle elezioni del 7 ottobre.
Sarebbe davvero un imprevisto se il festival si svolgesse senza imprevisti. Leggi
Ci sono i chavisti, gli antichavisti e quelli che rifiutano le etichette e la polarizzazione politica. Vivono nelle zone più povere del paese e sono discriminati. Il loro voto sarà decisivo nelle elezioni presidenziali del 7 ottobre
Sovraffollamento, bande armate, condizioni di vita terribili. Dal Messico al Cile, le carceri non sono luoghi adatti alla riabilitazione dei detenuti. Ma qualcosa sta cambiando
La casa automobilistica resta in Italia. In cambio Roma aiuterà l’azienda a vendere fuori dai confini nazionali. Si investirà sui nuovi modelli solo quando la crisi sarà finita
Lo scandalo sullo sperpero di soldi pubblici che coinvolge il consiglio regionale ha costretto la governatrice Renata Polverini a dimettersi. E ora rischia di sgretolare il Popolo delle libertà
I quadri con il rosso si vendono meglio. Le donne di Warhol valgono più degli uomini. E le ragazze che lavorano da Sotheby’s sono tutte fidanzate. Le avventure di una neolaureata newyorchese nella casa d’aste più antica del mondo
Quando capiscono che la fine è vicina, molti dottori rifiutano ulteriori cure e vivono il resto dei loro giorni insieme ai familiari. La testimonianza di un medico statunitense
L’11 settembre un milione e mezzo di catalani è sceso in piazza a Barcellona per reclamare l’indipendenza. Una richiesta che Madrid non può più ignorare
Davanti agli studi cinematografici di Pechino centinaia di aspiranti comparse dormono sui marciapiedi in attesa di un attimo di celebrità.
Sono due giornalisti eritrei indipendenti. Hanno ottenuto asilo politico in Francia, dove hanno fondato la prima radio in lingua tigrina. Per Asmara sono dei traditori
Una regione affascinante, ma anche molto cara. Tra Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca, senza spendere più di cento euro al giorno
Di Nick Hornby
Aumento del prezzo del diesel e apertura ai supermercati stranieri. Le riforme del premier Manmohan Singh per attirare capitali stranieri hanno provocato molte polemiche
L’incapacità dei paesi asiatici di risolvere la questione delle isole Senkaku fa nascere dei dubbi su come riuscirebbero a gestire una vera crisi. La Cina dovrebbe agire da leader
Alla vigilia delle elezioni politiche, il partito del presidente Saakashvili è nella bufera per il caso degli abusi sui detenuti in un carcere di Tbilisi. Ma il risultato non è scontato
In Libia l’incapacità di integrare gli ex ribelli nell’esercito ha creato una situazione esplosiva. Alcuni gruppi sono così potenti da poter tenere testa alle forze di sicurezza nazionali
Gli edifici in abbandono della capitale portoghese sono la tela ideale per gli artisti di strada. Un’espressione della crisi
C’è chi non può fare a meno di cominciare la frase con “io” e chi si racconta su Twitter minuto per minuto. La dopamina e i vantaggi evolutivi della “rivelazione di sé”
I single sono in aumento in tutto il mondo. In molti paesi, non solo in occidente, il matrimonio non è più l’unica via per ottenere sicurezza economica e una relazione sentimentale stabile
Le Monde
Die Tageszeitung
I figli delle celebrità sono più felici? Leggi
Jose Antonio Vargas è un giornalista statunitense nato nelle Filippine che a giugno del 2011, ha confessato di essere un immigrato irregolare e di aver falsificato i suoi documenti. Leggi
Dato che gli ultimi sondaggi vedono Mitt Romney dietro al presidente Obama di un buon margine sia in Ohio sia in Florida, due stati in bilico senza i quali il candidato repubblicano non ha praticamente speranza di salire alla Casa Bianca, il suo staff sta pensando a una nuova strategia. Leggi
Paolo Cognetti, Sofia si veste sempre di nero Leggi
Michele Roccato e Terri Mannarini, Non nel mio giardino Leggi
Dino Rubino Trio, Edmondo Romano, Sineterra Leggi
Certo chi ha fatto il liceo ricorda compagni di classe somarissimi ma poi di grande successo in età adulta oppure, al contrario, qualche mitico primo della classe finito neet a cinquant’anni. Leggi
Da quando esiste la fotografia, le immagini che è capace di produrre sono state utilizzate sui campi di battaglia Leggi
Quest’anno in Italia la recessione sarà più dura del previsto: il pil calerà del 2,4 per cento invece dell’1,2 per cento atteso inizialmente. Leggi
Il gruppo sanguigno incide sul rischio di cardiopatia? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati