La fine a sorpresa di un pontificato pieno di lati oscuri lascia irrisolti i problemi della chiesa.
Cosa c’è sotto le dimissioni di Benedetto XVI. Leggi
Parla la famiglia Zavatti, di Torino, che non riesce ad arrivare alla fine del mese anche se marito e moglie hanno un lavoro fisso
Le dimissioni di Benedetto XVI hanno sorpreso tutti. E chiuso clamorosamente un pontificato conservatore che ha contribuito ad allontanare ancora di più la chiesa dalla società
Reportage dal Veneto tra gli imprenditori che non si fidano più della Lega e di Berlusconi. Nei sondaggi aumenta il consenso per Grillo e per la lista civica di Monti
Il Movimento 5 stelle attira anche molti elettori di centrodestra. Ma se diventasse il terzo partito rischierebbe di rendere ingovernabile il paese provocando il panico nei mercati
Una scrittrice siriana torna nel suo paese per raccontare la vita quotidiana nelle città del nord passate sotto il controllo dei guerriglieri che combattono Bashar al Assad
Come fa Google a creare le mappe più accurate del mondo? Il segreto è il sistema di raccolta dati Ground truth e il continuo lavoro di correzione
Tutelare le risorse naturali è vantaggioso anche per il pil. Lo sostengono i surfisti che difendono i tratti di costa marina dalla speculazione edilizia e che hanno dato vita alla surfonomics: una nuova disciplina che ha l’obiettivo di calcolare il contributo della loro attività all’economia locale
L’effetto placebo agisce non solo sulla mente, ma anche sul corpo. Per questo alcuni ricercatori stanno cercando di capire come migliorarlo
Akilimali Saleh ha 15 anni e conduce una trasmissione alla radio sui diritti dell’infanzia. Abita a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, dove i ribelli dell’M23 sfidano l’esercito. Il reportage di Marco Gualazzini
Vuole avere un nipote a cui lasciare in eredità la sua fortuna miliardaria. Per questo ha offerto una ricompensa di 65 milioni di dollari a chi riuscirà a sposare sua figlia
Tra le antiche mura della città nordirlandese che quest’anno è la capitale britannica della cultura e che nel 1972 è stata teatro del Bloody Sunday
Di Kathrin Klingner
Di Alan Rusbridger
I paesi europei si sono accordati su un progetto di bilancio che taglia i fondi per la competitività e la crescita. Una mancanza di coraggio che minaccia il futuro del continente
L’omicidio del leader dell’opposizione Chokri Belaid, morto a Tunisi il 6 febbraio, ha portato alla luce la minaccia dei gruppi salafiti che sfuggono al controllo del governo
Afzal Guru era imputato per l’attentato al parlamento indiano del 2001. Il 9 febbraio è stato impiccato. La sua morte è il frutto di una follia collettiva, scrive Arundhati Roy
Il 17 febbraio l’Ecuador vota per eleggere il nuovo presidente. Da sei anni al governo, il leader uscente Rafael Correa è in testa a tutti i sondaggi. Grazie a politiche sociali molto popolari
“Zero dark thirty” è un film che abitua gli spettatori alla violenza e alla barbarie. È meglio distrarre il pubblico
Gli attacchi agli operatori sanitari in Pakistan e in Nigeria mettono a rischio il tentativo di eradicare la poliomielite nel mondo. E una falsa campagna della Cia alimenta i sospetti
La Apple sta sperimentando un modello di computer portatile in vetro flessibile, a forma di orologio da polso. Una tecnologia che sfida gli occhiali progettati da Google
La crisi dell’Irlanda è maturata in un ambiente finanziario dominato dal clientelismo e dai legami con la politica. Per questo il paese ha deciso di assumere dirigenti all’estero
Gli elettori dovranno dire come vogliono rispondere alla crisi. Ma qualunque sia il risultato delle elezioni, Bersani e Monti dovranno collaborare per rimediare ai danni di Berlusconi
Le Monde
Il gruppo di israeliani che ho conosciuto quasi per caso nel nord del paese continua a offrirmi spunti di riflessione. Leggi
Per chi ha cominciato a lavorare in proprio nel corso dell’ultimo anno è arrivato il momento di pagare le tasse. Leggi
Don DeLillo, L’angelo Esmeralda Leggi
Michela Ponzani, Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, “amanti del nemico” 1940-1945 Leggi
Bachi da pietra, Talk Talk, The Irrepressibles Leggi
Aveva cominciato nella sua Milano, con i Ritratti di fabbriche. Foto chiuse, frontali, rigorose, che raccontavano senza pathos la fine di un’epoca industriale. Leggi
L’ora in cui si mangia incide sulla perdita di peso? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati