Il continente ha i mezzi per perseguire diversi obiettivi. Da anni registra un avanzo consistente nella bilancia dei pagamenti, mentre gli Stati Uniti hanno un enorme deficit.
L’ostilità di Washington verso Bruxelles affonda le radici in una visione del mondo inconciliabile con quella europea, a partire dalla diversa interpretazione del rapporto tra diritto e uso della forza e dal ruolo dello stato nell’economia.
L’evoluzione delle ia generative è così rapida da rendere presto obsolete le informazioni su di esse. Un caso concreto per capire i rischi e le opportunità di questa trasformazione continua.
Nelle prossime settimane ti consiglio di essere come la poeta Emily Dickinson, che viveva in tranquillo isolamento e comunicava con le persone per lettera. Sembrava contenta di scrivere le sue poesie da sola in casa e senza cercare di pubblicarle....
Leggi
La mia vita come la vostra, dell’autore norvegese Jan Grue, è una storia che è stata difficile da scrivere, e che a volte è difficile da leggere. Ma vale la pena provarci. Da dietro il velo della disabilità condivide preziose intuizioni sulla condizione umana.
Può toglierci il sonno e farci ammalare, ma in alcuni casi aiuta anche ad affrontare sfide e minacce. È possibile trovare un equilibrio? Foto di The Kaplans (Trunk Archive)