Le notizie

°  
3 luglio 2025
>>>
La Russia usa gli adolescenti ucraini come spie e sabotatori
La fabbrica dei cloni
Trent’anni dopo la nascita della pecora Dolly, la clonazione è una tecnica affermata e redditizia. E che ignora gli aspetti etici.
L’esercito israeliano spara a chi cerca gli aiuti
Un’inchiesta di Haaretz rivela che i comandanti dell’esercito ordinano di aprire il fuoco sui palestinesi vicino ai centri di distribuzione del cibo.
I danni dei tagli allo sviluppo
Quelli voluti da Donald Trump agli aiuti stanno incoraggiando altri paesi a seguire il suo esempio. Con effetti catastrofici per milioni di persone.
Regali
Ci sono tanti modi per raccontare il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez celebrato a Venezia lo scorso fine settimana. 
La Cina vuole mettere le mani sul dalai lama
Il leader spirituale dei buddisti tibetani ha detto che nessuno deve interferire nel processo. Ma Pechino non vuole farsi sfuggire l’occasione.
Vietato fumare
In Francia sono in vigore nuove regole che proibiscono le sigarette anche all’aperto, tranne quelle elettroniche. Una misura insufficiente secondo alcuni, inutile secondo altri.

Ultimi articoli


I film della settimana, scelti da Internazionale
Da Happy holidays di Scandar Copti a The end di Joshua Oppenheimer. Le recensioni della stampa straniera.
Damon Albarn riparte a bordo dell’Africa Express
Un dialogo con Damon Albarn e con gli altri musicisti del progetto nato vent’anni fa. A partire dal nuovo album Africa Express presents… Bahidorá.
Il prete con la casula palestinese e altre storie
Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli.

Il settimanale


4 luglio 2025 • Numero 1621 La fabbrica dei cloni
Oggi la clonazione è usata per duplicare all’infinito animali di tutti i tipi. Ignorando gli aspetti etici. Foto di TOILETPAPER magazine
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.