Cicloni La tempesta Éowyn ha investito le isole britanniche, uccidendo due persone e lasciando centinaia di migliaia di abitazioni senza elettricità. In Irlanda i venti hanno raggiunto la velocità di 183 chilometri orari, la più alta mai registrata nel paese.

Pesci La pesca su piccola scala riceve molta meno attenzione di quella industriale, ma ha un ruolo fondamentale nella lotta alla povertà e alla malnutrizione, afferma uno studio pubblicato su Nature. Queste attività forniscono almeno il 40 per cento del pescato totale, coprendo il 20 per cento del fabbisogno di alcuni nutrienti essenziali per 2,3 miliardi di persone, e in tutto il mondo il reddito di una persona su dodici dipende almeno parzialmente da esse, soprattutto in Asia, Africa e Oceania. Per preservare il contributo della pesca artigianale allo sviluppo sostenibile servono azioni mirate, come un maggior coinvolgimento dei pescatori nella gestione condivisa delle risorse. Nella foto: pescatori a Mbour, in Senegal, 8 giugno 2024

 - Cem Ozdel, Anadolu/Getty
Cem Ozdel, Anadolu/Getty

Incendi Secondo uno studio del World Weather Attribution il cambiamento climatico ha aumentato del 35 per cento la probabilità degli incendi che a partire dal 7 gennaio hanno ucciso 28 persone e distrutto più di diecimila edifici a Los Angeles, negli Stati Uniti. L’aumento delle temperature ha favorito l’inaridimento della vegetazione intorno alla città e ha intensificato i venti che hanno alimentato le fiamme.

Epidemie Il bilancio del focolaio del virus di Marburg scoperto nei giorni scorsi in Tanzania è salito a nove vittime. Alla fine del 2024 questo virus, che provoca una febbre emorragica simile all’ebola, aveva ucciso 15 persone in Ruanda.

Inquinamento A Bangkok, in Thailandia, il forte peggioramento della qualità dell’aria ha portato alla chiusura di 350 istituti scolastici. Le autorità hanno vietato gli incendi agricoli e reso gratuiti i trasporti pubblici per limitare la circolazione dei veicoli privati. ◆ La regione di Sarajevo, in Bosnia-Erzegovina, ha dichiarato lo stato di allerta a causa dell’elevata concentrazione di polveri sottili nell’aria (nella foto), dovuta soprattutto all’uso della legna per il riscaldamento delle abitazioni.

 - Amel Emric, Reuters/Contrasto
Amel Emric, Reuters/Contrasto

Temperature A Valencia è stata registrata una temperatura di 26,9 gradi, la più alta mai misurata in Spagna nel mese di gennaio.

Terremoti Un sisma di magnitudo 5,7 ha colpito il sud di Taiwan.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1599 di Internazionale, a pagina 98. Compra questo numero | Abbonati