L’autrice propone strumenti concreti per far emergere la propria voce e quella degli altri in modo autentico e rispettoso.
Sostenibilità è una delle parole più in voga in questi anni. Ma il modello di sviluppo green che si è imposto ha creato nuove fratture e nuovi privilegi a vantaggio di gruppi ristretti.
Su un’isola senza nome, un apicoltore misantropo e stravagante è invitato dal prete a dare rifugio a una misteriosa fuggitiva.
Continenti, confini e nazioni si limitano a riflettere paure, pregiudizi e ideologie. Indagini su otto miti della geografia che capovolgono la storia.
Le dinamiche di cura e di controllo nel contesto della migrazione lungo una delle rotte più mortali del mondo, il Mediterraneo centrale.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1602 di Internazionale, a pagina 80. Compra questo numero | Abbonati