Immagini
Omar al-Qattaa, Afp/Getty

Senza aiuti

Jabalia, Striscia di Gaza
18 febbraio 2025

Alcune tende allestite tra le macerie degli edifici di Jabalia distrutti dai bombardamenti israeliani. Più di cinquecentomila palestinesi nelle ultime settimane sono tornati nel nord della Striscia di Gaza, dove hanno trovato una situazione catastrofica e dove i pochi aiuti umanitari che arrivano non riescono a soddisfare i loro bisogni fondamentali. Il 17 febbraio il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ribadito il suo impegno a realizzare il piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che prevede il trasferimento forzato dei più di due milioni di abitanti di Gaza nei paesi vicini.

Jacquelyn Martin, Ap/Lapresse

Contro i re

Washington, Stati Uniti
17 febbraio 2025

In occasione del Presidents day, una festività creata a fine ottocento per commemorare il compleanno di George Washington, il 17 febbraio migliaia di persone sono scese in piazza in varie città degli Stati Uniti per protestare contro lo smantellamento di buona parte del governo federale avviato da Donald Trump e dal miliardario Elon Musk, e contro il licenziamento di migliaia di dipendenti pubblici. Sono le prime grandi manifestazioni organizzate dopo l’insediamento di Trump. Per l’occasione sono state ribattezzate No kings day.

Stefano Mazzola, Getty

Comincia la festa

Venezia, Italia
16 febbraio 2025

La festa sull’acqua ha aperto ufficialmente il carnevale di Venezia del 2025, dedicato quest’anno a Giacomo Casanova. Più di un centinaio di barche storiche hanno sfilato sul Canal Grande. A guidarle c’era la Pantegana, un’imbarcazione che trasportava un grande ratto di cartapesta che, liberando in cielo dei coriandoli vicino al ponte di Rialto, ha dato inizio ai festeggiamenti. Il carnevale si concluderà il 4 marzo.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.