Immagini
Sai Aung Main, Afp/Getty

Tra le macerie

Mandalay, Birmania
1 aprile 2025

Monaci buddisti scavano tra le macerie del monastero di  Thahtay Kyaung, gravemente danneggiato dal terremoto di magnitudo 7,7 che il 28 marzo ha colpito la Birmania, provocando più di tremila vittime. Il sisma ha inferto un duro colpo al patrimonio storico e culturale del paese, distruggendo vari monumenti e almeno 150 pagode, moschee e stupa. Molti fedeli musulmani sono rimasti uccisi mentre partecipavano alle preghiere del venerdì.

Sameer al Doumy, Afp/Getty

Verso il Regno Unito

Gravelines, Francia
26 marzo 2025

Un gommone carico di migranti si prepara ad attraversare il canale della Manica partendo dalla spiaggia di Gravelines, nel nord della Francia. Dall’inizio dell’anno più di 5.800 persone hanno tentato di superare questo tratto di mare per raggiungere il Regno Unito. Molti migranti che non ce la fanno sono soccorsi dalle autorità francesi. Nella notte tra il 20 e il 21 marzo un gruppo di 57 persone è stato salvato da una nave militare e portato a Boulogne-sur-Mer.

Ihsaan Haffejee, Anadolu/Getty

Preghiera nel parco

Johannesburg, Sudafrica

Una famiglia vestita a festa in un parco del centro di Johannesburg, dov’era stata organizzata la preghiera collettiva per l’Eid al Fitr, la celebrazione che segna la fine del mese sacro di Ramadan. In Sudafrica l’1,6 per cento dei 63 milioni di abitanti segue la religione musulmana, con la comunità più ampia nella provincia del Capo Occidentale. L’islam arrivò nel paese nel seicento. Fu portato dalle persone originarie delle attuali Indonesia e Malaysia ridotte in schiavitù dai coloni olandesi che si insediarono in questa parte del continente africano.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.