Una strada allagata a Ndjili, un quartiere alla periferia di Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Due giorni di piogge torrenziali hanno colpito la città di 17 milioni di abitanti, facendo esondare corsi d’acqua e causando frane. Sono morte almeno 43 persone, ha dichiarato l’8 aprile il ministro dell’interno Jacquemain Shabani Lukoo, e gli allagamenti hanno gravemente danneggiato la rete elettrica e quella idrica. Il governo della premier Judith Suminwa è stato accusato di aver ignorato le allerte lanciate dai meteorologi.

Acqua alta
6 aprile 2025

I resti di Mandalay
3 aprile 2025
La testa di una statua di Budda tra le macerie di una pagoda a Mandalay, che si trova vicina all’epicentro del terremoto del 28 marzo. Capitale dell’ultimo regno di Birmania fondata nel 1857, Mandalay è la seconda città più grande del paese e quella con la più alta concentrazione di templi, pagode e monasteri, rimasti danneggiati insieme a parecchi edifici storici.

Natura morta
2 aprile 2025
Una megattera di circa sette metri trovata morta davanti alla spiaggia di Følle, nell’est della Danimarca. Le megattere adulte possono arrivare a 15 metri di lunghezza, quindi potrebbe trattarsi di un esemplare giovane. Il ritrovamento, avvenuto in una zona relativamente popolata a pochi chilometri dalla città di Aarhus, ha attirato centinaia di curiosi. Anche per questo le autorità locali hanno deciso di rimuovere l’animale e prepararlo per essere esposto in un museo.