I corvi continuavano ad attaccare Lisa Joyce mentre correva urlando per una strada di Vancouver, in Canada. Si lanciavano in picchiata sulla sua testa e poi volavano via. Tra le centinaia di persone che in quella sera di luglio si erano radunate all’aperto per guardare i fuochi d’artificio, Joyce si chiedeva perché avessero scelto proprio lei. “Non sono una fifona e in generale non ho paura degli animali selvatici”, dice Joyce, i cui scontri con i corvi sono diventati così frequenti la scorsa estate da costringerla a cambiare il tragitto per andare al lavoro per evitarli. “Ma è stato abbastanza terrificante”.
Joyce non è l’unica a temere le ire dei corvi. CrowTrax, un sito web lanciato otto anni fa a Vancouver, ha ricevuto più di ottomila segnalazioni di attacchi di corvi in questa città ricca di aree verdi, dove gli uccelli sono relativamente numerosi. E incontri di questo tipo vanno ben oltre la costa occidentale del Canada.
Neil Dave, un abitante di Los Angeles, ha raccontato di corvi che attaccavano la sua casa sbattendo il becco contro il vetro della porta con una violenza tale da fargli temere che potesse rompersi. Jim Ru, un artista di Brunswick, nel Maine, ha raccontato che i corvi hanno distrutto i tergicristalli di decine di automobili nel parcheggio del suo complesso residenziale per anziani. Niente sembrava poterli scoraggiare.
Famosi per la loro intelligenza, i corvi possono imitare il linguaggio umano, usare utensili e riunirsi in quelli che sembrano a tutti gli effetti dei rituali funebri quando un membro del loro gruppo muore. Possono individuare e ricordare le facce, anche in mezzo a una folla numerosa. Inoltre sono molto tenaci nel portare rancore. Quando un gruppo di corvi identifica una persona come pericolosa, la sua collera può diventare davvero preoccupante e può essere trasmessa ben oltre la durata della vita di un singolo corvo e durare anche dieci anni o più, dando vita a rancori multigenerazionali.
Le aggressioni di corvi arrabbiati possono diventare una cosa da film horror, e la vita delle vittime può diventare un incubo come in Gli uccelli di Alfred Hitchcock. Gene Carter, un informatico di Seattle, era seguito da corvi che per la maggior parte dell’anno se ne stavano appostati davanti alle sue finestre.
“Mi fissavano mentre stavo in cucina”, racconta in un’intervista. “Se mi alzavo e mi spostavo per la casa, trovavano sempre un posto dove posarsi e gracchiarmi contro. Se uscivo per andare a prendere l’auto si lanciavano in picchiata verso di me, arrivando a pochi centimetri dalla mia testa”.
Carter sa perfettamente cosa ha scatenato le aggressioni. Un giorno ha visto nel suo cortile dei corvi attaccare il nido di un pettirosso e ha lanciato un rastrello in aria. Non avrebbe mai potuto immaginare che la vendetta dei corvi sarebbe durata tanto. L’orda di uccelli, racconta, aveva imparato a individuare l’autobus che prendeva per tornare a casa dal lavoro. “Mi aspettavano alla fermata ogni santo giorno. Casa mia si trovava a tre o quattro isolati, e per tutto il tragitto si gettavano in picchiata contro di me”. Le aggressioni sono finite solo quando Carter ha cambiato casa.
Secondo gli esperti la maggioranza degli attacchi di corvi si verifica in primavera e all’inizio dell’estate, quando i genitori sorvegliano i piccoli e difendono i nidi da possibili invasori. In altri casi però le ragioni degli attacchi non sono così chiare.
Quando i corvi l’hanno perseguitata, Joyce ha notato su un gruppo Facebook locale che diverse altre donne del suo quartiere erano state aggredite dagli uccelli e che tutte avevano capelli lunghi e biondi. “Mi chiedo se ci fosse un collegamento”, dice Joyce. “Forse ce l’avevano con una persona dai capelli chiari?”.
Cheney e l’orco
Una grigia domenica mattina di settembre un uomo con indosso una maschera da orco arrancava attraverso il campus dell’università di Washington a Seattle. Passava accanto a possibili iscritti con i loro genitori, che interrompevano il loro giro della scuola per fissare quello che sembrava l’attore di un thriller di Halloween a basso costo.
Il personaggio mascherato era John Marzluff, un professore che ha studiato per tutta la sua carriera le interazioni tra corvi e umani. Marzluff ha sviluppato un enorme rispetto per l’intelligenza di questi uccelli, che definisce “scimmie volanti” sia per il loro comportamento sia per le grandi dimensioni del loro cervello in rapporto a quelle del corpo.
Quanto a lungo possono portare rancore i corvi? Marzluff è convinto di aver trovato la risposta: più o meno 17 anni. Questa stima si basa su un esperimento cominciato nel 2006 nel campus di Washington. Marzluff ha catturato sette corvi con una rete indossando la maschera da orco. Gli uccelli sono stati liberati subito, ma l’episodio ha traumatizzato quelli catturati e gli altri del gruppo che avevano assistito alla scena.
Marzluff li definisce “scimmie volanti” sia per il loro comportamento sia per le dimensioni relativamente grandi del loro cervello
Per verificare quanto a lungo gli uccelli del campus gli avrebbero portato rancore, Marzluff o i suoi assistenti ricercatori indossavano di tanto in tanto la maschera da orco e si aggiravano per il campus, annotando quanti esemplari gli gracchiavano contro in modo aggressivo, un suono che gli esperti definiscono “sgridare”. Questo comportamento ha raggiunto il picco circa sette anni dopo l’inizio dell’esperimento, quando metà dei corvi che incontrava gli gracchiava contro.
Nei dieci anni seguenti, secondo i dati raccolti da Marzluff ma non ancora pubblicati, erano progressivamente diminuiti. Durante la sua passeggiata di settembre Marzluff ha registrato sui suoi appunti di aver incontrato sedici corvi. E per la prima volta dall’inizio dell’esperimento tutti l’hanno ignorato.
Christian Blum, ricercatore in scienze cognitive specializzato nello studio del comportamento animale all’università di Vienna, ha condotto un esperimento simile, ispirato in parte dal lavoro di Marzluff, usando i corvi imperiali, cugini dei corvi comuni e appartenenti alla famiglia dei corvidi. “Anche loro sono bravissimi a serbare rancore”, dice Blum. Nello studio, durato dal 2011 al 2015, Blum e i suoi colleghi hanno indossato una maschera e attraversato una voliera piena di corvi imperiali reggendo un esemplare morto. Poi ne hanno indossato una diversa e hanno attraversato la voliera senza la carcassa.
Come nell’esperimento di Marzluff, i corvi imperiali hanno sgridato la maschera “pericolosa” – anche quando non era presente il corvo morto – molto più frequentemente rispetto all’altra. E la cosa è continuata per tutta la durata dell’esperimento, suggerendo che anche i rancori dei corvi imperiali possono andare avanti per anni. “Se li fai arrabbiare sul serio possono avercela con te per tanto tempo”, ha detto Blum.
Anche l’esperimento di Marzluff nel campus di Washington prevedeva una maschera di verifica, con risultati simili. Questo potrebbe offrire degli indizi su cosa è successo a Joyce e alle altre donne bionde di Vancouver. La maschera di verifica di Marzluff raffigurava l’ex vicepresidente statunitense Dick Cheney. È stata sgridata molto meno spesso rispetto a quella da orco, ma c’erano comunque dei corvi che le gracchiavano contro, e questo secondo Marzluff potrebbero essere dovuto a uno scambio di identità.
Questa idea è confermata da Lynne Peeples, una giornalista scientifica di Seattle che ha i capelli biondi. Più o meno dieci anni fa stava facendo jogging attorno a un lago vicino a casa quando un corvo si è lanciato contro di lei, beccandola con forza sulla testa. Proseguendo la sua corsa, ha visto un uomo con una lunga coda di cavallo bionda che rincorreva e dava calci alle anatre e ad altri uccelli sul bordo dell’acqua. L’uomo sembrava avere problemi psichici, e Peeples si è chiesta se il corvo non l’avesse scambiata per lui.
Che ci sia stato o meno uno scambio di identità, le aggressioni di corvi non si sono fermate. Lo stesso giorno in cui è stata beccata vicino al lago, Peeples stava cenando nel cortile del suo appartamento quando i corvi hanno cominciato a lanciarsi a turno su di lei, mancandola di poco e costringendola a spostarsi al chiuso. “Per i due anni successivi tutte le volte che vedevo un corvo temevo di essere aggredita”, ha detto Peeples.
Comprare la sicurezza
Di fronte alla terrificante prospettiva di essere perseguitate così a lungo, le vittime degli attacchi di corvidi hanno difficoltà a trovare il modo giusto per rispondere. A Vancouver i malcapitati possono fare ben poco. Angela Crampton, esperta di tematiche ambientali per l’amministrazione cittadina, sostiene che la città è orgogliosa della sua florida popolazione aviaria, corvi compresi, perché è un indicatore del buono stato dell’ambiente. “Qui i corvi sono molto apprezzati”, dice. Crampton afferma che la città vuole promuovere la “coesistenza”, e che le autorità non spostano i nidi dei corvi né potano gli alberi per ridurre gli attacchi.
Questa linea è frustrante per Ruben Jimenez, un abitante di Vancouver che a primavera si è trasferito in un appartamento con un grande balcone. Jimenez aveva piantato basilico, lavanda e altri fiori, ma quasi tutte le volte che andava in balcone per prendersi cura delle sue piante finiva per essere attaccato. “Mi piombavano addosso”, dice Jimenez. “Era una cosa seria. Non riuscivo a dormire perché continuavo a pensarci”. Sua moglie si divertiva a prenderlo in giro – un uomo di cento chili alto quasi due metri che ha paura di qualche uccello. Per qualche ragione, i corvi non aggredivano lei.
Jimenez ha appeso delle piccole decorazioni, ha messo del nastro riflettente sulla finestra e ha perfino piazzato sul balcone un gufo finto con la testa che dondolava al vento. Tutto inutile. Pensava a come erano gestiti i corvi quando era bambino nella Repubblica Dominicana. Ogni tanto un uomo faceva il giro del quartiere armato di fucile ad aria compressa e abbatteva gli uccelli appollaiati sugli edifici. “Quando mi attaccavano chiamavo mio padre e gli spiegavo che non potevo sparare ai corvi in Canada”, dice Jimenez. “Lui rideva e rispondeva: ‘E se i corvi ti volano in casa che fai, ti trasferisci?’”.
Altre persone aggredite dai corvi a Vancouver hanno trovato un modo per convivere con gli uccelli, grazie a quella che descrivono come una tangente. Dieci anni fa Jill Bennett, una presentatrice radiofonica, era continuamente attaccata mentre portava fuori il cane. Per sfuggire si nascondeva in un parcheggio coperto. “Non sono mai stata cattiva o violenta con i corvi”, ha detto Bennett. Dato che succedeva di continuo, ha cominciato a tenere in borsa dei croccantini per cani e delle noccioline, che distribuiva durante le passeggiate. Un paio di corvi hanno preso a seguirla, una sorta di scorta di protezione. Quando un terzo corvo con un piumaggio particolare si è scagliato in picchiata su Bennett l’estate scorsa, la scorta è partita all’attacco, mettendo in fuga l’aggressore.
Bennett paragona il suo stratagemma a una specie di estorsione in stile mafioso. Sono soldi in cambio di protezione, dice, il prezzo che paga per essere sicura di non subire attacchi dal cielo. “L’ho soprannominata la tassa dei corvi”. ◆ gim
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1591 di Internazionale, a pagina 66. Compra questo numero | Abbonati