Le Olimpiadi 2016

Dal 5 al 21 agosto si tiene a Rio de Janeiro, in Brasile, la trentunesima edizione delle Olimpiadi. 

Altri 28 aggiornamenti

Il terzo giorno alle Olimpiadi 

Alle Olimpiadi di Rio, durante i primi tre giorni di gara sono state assegnate 40 medaglie d’oro e sono già stati battuti sette record del mondo e 16 olimpici. Il Brasile, la nazione ospitante, l’8 agosto ha conquistato il suo primo oro nel judo femminile: l’ha vinto Rafaela Silva, 24 anni, residente a Cidade de Deus, una delle favelas più pericolose di Rio. Niccolò Campriani, nel tiro a segno, ha conquistato il terzo oro per l’Italia, facendo anche il record olimpico. Nel nuoto Michael Phelps, in finale nei 200 metri a farfalla, è alla ricerca del suo ventesimo oro; anche Federica Pellegrini ha raggiunto la finale nei 200 metri stile libero. Il numero uno del tennis Novak Đoković è stato sconfitto sia in singolo che in doppio; i tennisti italiani Andreas Seppi e Fabio Fognini invece hanno raggiunto i quarti di finale. Le medaglie d’oro più giovani sono tutte donne: Lillia King, Virginia Trasher e Katie Ledecky; tutte e tre hanno 17 anni.

La brasiliana Rafaela Silva dopo la vittoria dell’oro nel judo femminile, l’8 agosto 2016. - Kai Pfaffenbach, Reuters/Contrasto
La brasiliana Rafaela Silva dopo la vittoria dell’oro nel judo femminile, l’8 agosto 2016.
Il giapponese Yoshiaki Oiwagareggia nel completo individuale di equitazione, l’8 agosto 2016. - Ed Jones, Afp
Il giapponese Yoshiaki Oiwagareggia nel completo individuale di equitazione, l’8 agosto 2016.
L’ungherese Tamás Kenderesi, lo statunitense Michael Phelps e il giapponese Daiya Seto nella semifinale dei 200 metri a farfalla, l’8 agosto 2016. - Patrick B. Kraemer, Epa/Ansa
L’ungherese Tamás Kenderesi, lo statunitense Michael Phelps e il giapponese Daiya Seto nella semifinale dei 200 metri a farfalla, l’8 agosto 2016.
Mathlynn Sasser, atleta delle isole Marshall, durante la gara di sollevamento pesi femminile 58 chili.
pubblicità