Le Olimpiadi 2016

Dal 5 al 21 agosto si tiene a Rio de Janeiro, in Brasile, la trentunesima edizione delle Olimpiadi. 

Altri 28 aggiornamenti

Cos’è successo nel sesto giorno di Olimpiadi

“Non sono né la prossima Michael Phelps, né la prossima Usain Bolt: sono la prima Simone Biles”. La ginnasta statunitense, 19 anni, già campionessa del mondo per tre anni consecutivi, l’11 agosto ha vinto il suo secondo oro a Rio nel concorso individuale di ginnastica artistica. Nel rugby a sette, nuova disciplina olimpica, le isole Fiji hanno vinto la loro prima medaglia d’oro, sconfiggendo in finale il Regno Unito. Nella pallanuoto femminile, l’Italia ha battuto l’Australia confermandosi la prima squadra del girone. Il tennistavolista Ma Long ha conquistato il suo primo oro olimpico, contro il connazionale Zhang Jike, confermando la supremazia cinese in questa disciplina. Il tennistaRafael Nadal, campione olimpico a Pechino nel 2008, l’11 agosto ha vinto sia nel torneo di singolo che nel doppio maschile. Il 12 agosto cominciano le gare di atletica, con l’assenza della Russia, la cui federazione di atletica è stata interamente sospesa per doping. Ci saranno 47 competizioni, e saranno assegnate 141 medaglie.

La statunitense Simone Biles nel concorso individuale di ginnastica artistica, l’11 agosto 2016. - Mark Reis, Colorado Springs Gazette/Tns/Abacapress/Ansa
La statunitense Simone Biles nel concorso individuale di ginnastica artistica, l’11 agosto 2016.
Il tennista spagnolo Rafael Nadal festeggia la vittoria agli ottavi di finale contro il francese Gilles Simon, l’11 agosto 2016. - Toby Melville, Reuters/Contrasto
Il tennista spagnolo Rafael Nadal festeggia la vittoria agli ottavi di finale contro il francese Gilles Simon, l’11 agosto 2016.
Osea Kolinisau delle Fiji viene placcato dal britannico Tom Mitchell, nella finale di rugby maschile, l’11 agosto 2016. - Themba Hadebe, Ap/Ansa
Osea Kolinisau delle Fiji viene placcato dal britannico Tom Mitchell, nella finale di rugby maschile, l’11 agosto 2016.
La partita di pallanuoto femminile tra Italia e Australia, l’11 agosto 2016.
pubblicità