×

Fornisci il consenso ai cookie

Internazionale usa i cookie per mostrare alcuni contenuti esterni e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.

Perché la desertificazione ci riguarda

La diga di Atibainha nello stato di São Paulo, in Brasile, colpita dalla siccità, il 17 ottobre 2014. (Nacho Doce, Reuters/Contrasto)

Anna Luise ha gli occhi azzurri dietro gli occhiali con la montatura colorata e lo sguardo aperto. È napoletana e, nonostante viva a Roma, quando si accalora il suo accento rotondo viene fuori. È un’esperta di desertificazione e lavora per l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra). Ce l’ho di fronte e la sto intervistando.

Di cosa si occupa esattamente?

Mi occupo di lotta alla desertificazione. Che non riguarda, come molti credono, i deserti, ma i territori fertili che perdono la loro produttività biologica e diventano inadeguati a sostenere la vita e a far crescere prodotti agricoli.

Quali sono le conseguenze?

La desertificazione fa perdere ad amplissime porzioni di territorio il loro valore economico, estetico, socioculturale e religioso.

Un territorio può avere un valore religioso?

Il caso tipico è quello di Uluru (Ayers rock) in Australia. Ma anche nelle religioni animiste africane molti territori sono considerati aree sacre e la loro distruzione ha ricadute drammatiche sulle comunità perché ne scardina i valori. Da noi, molti territori hanno grande rilievo non religioso ma socioculturale: se vengono distrutti, l’impatto può risultare ugualmente grave.

In Italia avremmo mille buoni motivi per passare da un’agricoltura di quantità a una di qualità

A cosa serve studiare la desertificazione?

Dobbiamo capire come conservare l’equilibrio degli ecosistemi. Se questo è pregiudicato, la qualità della vita di tutti noi peggiora. La desertificazione è provocata da due categorie di fenomeni: gestione non sostenibile del suolo e cambiamenti climatici.

Lottare contro la desertificazione vuol dire promuovere pratiche agricole sostenibili, che impediscano per esempio al suolo di compattarsi o di avere tassi di salinità troppo alti, e aiutino a tenere sotto controllo l’erosione eolica e idrica, provocata dalla forza del vento e dell’acqua che dilava e corrode lo strato superiore fertile del terreno.

Cioè, è tutto un problema di suolo troppo duro?

Troppo duro, o troppo fragile e non coeso. Il suolo reso fertile dai microrganismi è profondo in media trenta centimetri. Se diventa duro come il cemento o se, al contrario, si sgretola e diventa polvere, quando piove, ammesso che piova, non riesce a bagnarsi a sufficienza perché l’acqua, non trattenuta, se ne scivola via. Così il suolo smette di essere produttivo.

Quindi la sopravvivenza alimentare del genere umano è legata a una buccia di terra della giusta consistenza e profonda trenta centimetri?

La profondità può variare, ma la media è questa. È abbastanza impressionante. Il suolo è stato definito “la pelle della nostra terra”: è il luogo dove si verificano gli scambi biochimici che permettono alle colture di crescere.

Quando si è cominciato a parlare di desertificazione, e quando a cercare di contrastarla?

La desertificazione è un fenomeno lento e non sappiamo bene quando sia cominciata. Se ne è parlato per la prima volta nel corso della conferenza di Stoccolma del 1972, che ha lanciato l’idea di sviluppo sostenibile, cioè di equilibrio tra società, economia e ambiente. La prima decisione politicamente importante è stata presa nel 1992 a Rio de Janeiro, con una convenzione delle Nazioni Unite (Unccd) entrata in vigore nel 1996, fortemente voluta dai paesi africani soprattutto dell’area maghrebina e subsahariana per i quali la desertificazione è una diretta minaccia alla sopravvivenza. L’Italia ha aderito nel 1997. Oggi aderiscono 198 paesi.

Quanto pesa globalmente il rischio di desertificazione?

Diciamo che nel mondo il suolo fertile è il 75 per cento delle terre emerse. Di questo 75 per cento, almeno il 40 per cento è variamente degradato, anche perché è inquinato o contaminato, e si trova in gran parte nelle zone aride o semiaride: non stiamo, lo ripeto, parlando di deserti, ma di zone in cui l’acqua c’è ma è scarsa.

La desertificazione è definita come il livello estremo del degrado del suolo, ed è, insieme al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità, uno dei tre grandi fattori di rischio di rottura dell’equilibrio ecosistemico. E quando si rompe un equilibrio così complesso, mica lo sappiamo quali possono essere le conseguenze: le variabili sono talmente tante che, come si dice in fisica, il sistema diventa caotico e del tutto incontrollabile.

Qui in Italia abbiamo rischi seri di desertificazione, o possiamo preoccuparci del solo cambiamento climatico?

Il cambiamento climatico aggrava la desertificazione perché fa crescere le temperature e altera il regime delle acque: teniamo presente che il Mediterraneo è considerato un hot spot, cioè un punto di particolare intensità dei cambiamenti climatici.

Circa il 20 per cento del nostro territorio nazionale è già stato riconosciuto come interessato da fenomeni di desertificazione tra il 1961 e il 2000, e un altro 20 per cento è a rischio di desertificazione nel giro dei prossimi venti o trent’anni. Nelle nostre regioni meridionali, ma anche in aree dell’Emilia Romagna, delle Marche o del Molise, i segni di desertificazione sono già evidenti. E non dimentichiamo che nel suolo “sano” è conservato il carbonio organico.

… cioè?

Il suolo contiene il doppio dell’anidride carbonica che troviamo nell’atmosfera, il triplo di quello che troviamo nei vegetali. Il soil organic carbon potrebbe mitigare i cambiamenti climatici dovuti all’eccesso di emissioni di anidride carbonica sequestrandola. Ma questo avviene, appunto, se il suolo è “sano”, e non eccessivamente sfruttato dall’agricoltura intensiva.

Come se ne esce?

Se ne esce facendo ricerca, sperimentazione ed educazione ambientale. Attivando politiche locali, regionali e nazionali: vuol dire, per esempio, razionalizzare l’uso delle risorse idriche, oppure riforestare. Oggi stiamo andando nella direzione dell’agroecologia: un’agricoltura che esercita meno pressione sul suolo impiegando meno fertilizzanti e passando, per esempio, da cinque a due raccolti di grano all’anno. Tra l’altro, qui in Italia avremmo mille buoni motivi per passare da un’agricoltura di quantità a un’agricoltura di qualità.

Che cosa può fare un singolo cittadino che si proccupa per la desertificazione?

Non dimentichiamo che i singoli individui indirizzano il mercato, per esempio comprando prodotti di stagione e prodotti locali: non pretendere di mangiare i peperoni a Natale è già qualcosa, perché evita che porzioni di territorio siano coperte da serre, in cui si usano troppi fertilizzanti e il terreno è eccessivamente sfruttato e danneggiato. E poi non bisogna stancarsi di fare opera di divulgazione e sensibilizzazione: è quello che stiamo facendo proprio adesso.

pubblicità