Andrea Segre su Enrico Berlinguer, la serie tv di Alfonso Cuarón, il disagio postcoloniale in Africa e l’optical art di Marina Apollonio.
Un podcast settimanale di Internazionale. Ogni sabato mattina con Daniele Cassandro e Chiara Nielsen.
Scegli una prospettiva più ampia sul mondo. L’abbonamento a Internazionale costa 75 euro e puoi leggere tutti gli articoli, le newsletter e ascoltare tutti i podcast. Scopri l’offerta.
26 ottobre 2024
Note
Il regista Andrea Segre racconta il suo film su alcuni anni cruciali della vita e della carriera politica di Enrico Berlinguer. Disclaimer del regista messicano Alfonso Cuarón è un ambizioso thriller psicologico in sette puntate a cavallo tra serialità televisiva e cinema d’autore. I buoni sentimenti è un provocatorio saggio sul disagio postcoloniale dello scrittore senegalese Elgas. Alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia merita visitare la retrospettiva di Marina Apollonio, esponente di punta dell’arte optical degli anni sessanta e settanta.
CON
Andrea Segre, regista
Valentina Pigmei, giornalista
Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale
Leonardo Merlini, giornalista
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcast
Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Berlinguer - la grande ambizione: https://www.facebook.com/thevisioncom/videos/enrico-berlinguer-scomparso-oggi-35-anni-fa-spiega-che-cosa-significa-essere-di-/622328278254623/?locale
Disclaimer*: https://www.youtube.com/watch?v=pBKNifpTSFk
Elgas: https://www.youtube.com/watch?v=Rt2ezM7YQk0
Marina Apollonio: https://www.youtube.com/watch?v=o3K9OtKrQjM