La politica italiana parla poco e male di violenza contro le donne. La rabbia dei paesi poveri dopo l’accordo sul clima di Baku.

Il podcast quotidiano di Internazionale. Tutte le mattine alle 6.00 con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Scegli una prospettiva più ampia sul mondo. L’abbonamento a Internazionale costa 75 euro e puoi leggere tutti gli articoli, le newsletter e ascoltare tutti i podcast. Scopri l’offerta.

25 novembre 2024

00:00
00:00
1.0x
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
Volume

Note

Sabato migliaia di persone sono scese in piazza in tutta Italia per manifestare contro la violenza di genere e contro le politiche del governo, accusato di non aver fatto nulla per contrastare il fenomeno. Con Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale.

La cifra che i paesi più industrializzati e più responsabili delle emissioni di gas serra destineranno ai paesi in via di sviluppo per contrastare la crisi climatica è molto inferiore a quella richiesta, e i rappresentanti dei paesi poveri hanno definito l’accordo un tradimento. Con Ferdinando Cotugno, giornalista, da Baku.

Oggi parliamo anche di:

Scienza • “Le nuove frontiere dell’energia geotermica“ di Davide Castelvecchi

Libro • Mazen Maarouf, Come un giorno di sole in panchina (Sellerio)

Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.

Vai su internazionale.it/abbonati

Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti

Tutti gli episodi