Tre anni di guerra in Ucraina. Che fine ha fatto Greta Thunberg.

Il podcast quotidiano di Internazionale. Tutte le mattine alle 6.00 con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Scegli una prospettiva più ampia sul mondo. Fino al 10 aprile l’abbonamento a Internazionale costa 59 euro e puoi leggere tutti gli articoli, le newsletter e ascoltare tutti i podcast. Scopri l’offerta.

24 febbraio 2025

00:00
00:00
1.0x
Manda indietro di 15 secondi
Manda avanti di 15 secondi
Volume

Note

Quella che la Russia pensava sarebbe stata una guerra lampo è diventato il conflitto più sanguinoso avvenuto in Europa dai tempi della seconda guerra mondiale. Con Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale 

Nominata persona dell’anno dalla rivista Time nel 2019 e candidata due volte al premio al Nobel per la pace, oggi Greta Thunberg viene accusata di essere “pronta alla violenza” ed è quasi scomparsa dal dibattito pubblico. Con Chiara Comerci, attivista e ricercatrice.

Oggi parliamo anche di:

Scienza • “Se potessero parlare” di Imogen Wesy-Knights
https://www.internazionale.it/magazine/imogen-west-knights/2025/02/20/se-potessero-parlare

Libri • Il vasto territorio di Simón López Trujillo (Mercurio 2025)

Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. 

Vai su internazionale.it/abbonati

Consulenza editoriale di Chiara Nielsen
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna
Direzione creativa di Jonathan Zenti

Tutti gli episodi