L’Africa non è solo montagne di cadaveri o malattie incurabili. L’Africa è tanti paesi diversi fra loro che sfuggono ai luoghi comuni giornalistici. Un’inchiesta di New Scientist.
È possibile raccontare l’Africa senza parlare solo di catastrofi? Il settimanale britannico New Scientist ci ha provato con una lunga inchiesta.
Da Garcia Marquez a Vargas Llosa, gli scrittori latinoamericani sono stati celebrati in tutto il mondo. Ma il “boom” è finito da tempo. E adesso bisogna guardare a Cuba.
Nell’islam che vieta ogni forma di prestito a interesse, possono convivere religione e mercato? Alcune banche islamiche ci stanno provando. Con successo.
Negli Stati Uniti ci sono 63 milioni di gatti e 54 milioni di cani. Il micio di Clinton riceve duecento lettere al giorno. Le ragioni di un amore nevrotico.
Un giornalista di Le Monde ha seguito per sette giorni il leader del Partito socialista. Per raccontare il suo tentativo di ricostruire la sinistra francese.
Chi vincerà le presidenziali russe? Non Eltsin. Ma Lebed, Zhirinovsky o Javlinskij. Dalla Nezavisimaja Gazeta un’analisi della situazione politica russa.
La Literaturnaja Gazeta spiegaai russi la storia della lotta alla mafia in Italia. Da Tommaso Buscetta a Giulio Andreotti, da Falcone e Borsellino a Totò Riina.
“Che fine ha fatto quella diversità informativa che ci promettevano i grandi architetti delle nuove tecnologie?” Il sistema delle telecomunicazioni visto dall’Australia.
Ogni anno, ad agosto, in un piccolo villaggio a Port-au-Prince si svolge un rito in cui si mescolano religione cattolica e vudù. Le foto di Paolo Pellegrin.
La legislazione elvetica avvicina sempre di più il paese all’Europa.
Le strategie di marketing delle imprese che vogliono conquistare il mercato rurale indiano.
La ragione di Shaba, nello Zaire, non ha perso il suo desiderio di indipendenza.
A Pechino un cuoco mantiene vivi i segreti della cucina imperiale.
Jean-Marie Colombani.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati