Sommario

Che succede a Mosca

L’equivoco delle riforme, gli errori del Fondo monetario, i rischi della crisi. Articoli e commenti dai giornali russi e occidentali

248 (4 settembre 1998)
248 (4 settembre 1998)

In copertina

Che succede a Mosca

La demodernizzazione di un paese; lo strano rapporto dei russi con i dollari; il potere degli oligarchi nell’analisi; le responsabilità del Fondo monetario viste; la vita difficile dei minatori; sei risposte sulla crisi russa

Africa

La rinascita africana

Lo sguardo su un continente in cui le guerre convivono con la speranza

Società

Geografia del sesso

Viaggio tra le trasgressioni e le abitudini di giapponesi, sudafricani, ungheresi, argentini e russi

Scienza

Il bravo omeopata

I principi di una delle medicine dolci più diffuse

Editoriali

Eltsin è come Brezhnev

Editoriali

Il vulcano finanziario

Editoriali

Fujimori colpisce ancora

Editoriali

Rinnovamento cambogiano

Africa e Medio Oriente

La città dei trecentotrentatré santi

Americhe

No alla secessione, sì alla discussione

Asia e Pacifico

Verso gli Stati Uniti di Indonesia

Europa

Il gigante tedesco alla prova delle armi

Cultura

L’enigma del virtuoso

Scienza e tecnologia

I dottori fanno shopping

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.