Woody Allen, Isabel Allende, Guillermo Cabrera Infante, Jonathan Franzen, Adrian Leftwich. Numero speciale con le foto dell’anno
Allora sembra certo: Stati Uniti e Gran Bretagna stanno per infilarsi in una nuova avventura militare e, per la seconda volta in dieci anni, cercheranno di cacciare Saddam Hussein con la forza. È la lotta al terrorismo, dicono. È per il bene di tutti noi, vogliono convincersi gli altri paesi. Sarà, ma nessuno ci toglie dalla testa che la guerra all’Iraq ha soprattutto ragioni economiche e nasconde interessi personali. Qualche settimana fa abbiamo dedicato la copertina alla Carlyle, la società statunitense dove si incontrano Bush padre e la famiglia bin Laden. Poi, in quella che per altre ragioni è diventata l’intervista del mese, Carlo De Benedetti ha raccontato a Barbara Palombelli sul Corriere della Sera che il 10 settembre del 2001 lui “era a cena con George Bush padre e la famiglia Bin Laden, tutti invitati dalla Carlyle”. È vero che politica e affari si intrecciano da sempre, ma noi continuiamo a scandalizzarci. Internazionale torna in edicola il 10 gennaio. A tutti, buon anno nuovo. Leggi
Una grande tragedia hollywoodiana: storia di un produttore cinematografico
Il ricordo di un uomo che non sapeva più ricordare
Dal Cile a Marin County, tutto per un fortunato equivoco culturale
Cos’hanno in comune Socrate, Stalin, Nietzsche, Kipling, Hemingway e molti altri?
Bisogna assumersi la responsabilità del passato per vivere nel presente
Le immagini che hanno vinto il premio World Press Photo
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati