Mentre gli Stati Uniti scivolano verso l’autoritarismo, l’Europa è in una crisi d’identità, scrive il filosofo tedesco Jürgen Habermas. E potrà uscirne solo con un progetto ambizioso.
La propensione a contrapporre il “popolo” allo spettro di un “governo dei giudici” accomuna chi è convinto che la legge dovrebbe piegarsi ai programmi politici più discutibili.
Dal 2 marzo Israele ha vietato l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia. E negli ultimi giorni ha intensificato gli attacchi, colpendo anche alcuni operatori sanitari.
Con una serie di esercitazioni militari, Pechino ha intensificato la pressione sull’isola per misurare la reazione di Washington. I segnali concreti dalla Casa Bianca però sono pochi. E questo preoccupa gli alleati asiatici.
Un tipo di mimosa è chiamato “acacia sensitiva”. Appena qualcuno tocca le sue foglie, queste si piegano verso l’interno, esponendo gli steli spinosi. Secondo i botanici è un metodo per scoraggiare i predatori erbivori. Anche se voi Cancerini...
Leggi
Mentre gli Stati Uniti scivolano verso l’autoritarismo, l’Europa vive una crisi d’identità. E potrà uscirne solo con un progetto ambizioso. Immagine di Carl Godfrey