A cura di Arianna Cavallo e Giacomo Papi
Cose spiegate bene. A proposito di libri
Il Post e Iperborea, 240 pagine, 19 euro

Il primo numero della rivista del Post racconta come nascono i libri, cosa si fa nelle case editrici, come funzionano le librerie. Con testi di Concita De Gregorio, Francesco Piccolo, Michele Serra, Luca Sofri, Chiara Valerio.

Jhumpa Lahiri
[object Object]
Guanda, 208 pagine, 14 euro

Una raccolta di versi scritti da un’autrice sconosciuta e riemersi per caso dal cassetto di una scrivania.

Anna Lowenhaupt Tsing
Il fungo alla fine del mondo
Keller, 414 pagine, 25 euro

Il prezioso matsutake cresce su terreni inquinati dalla presenza umana. L’autrice parte da questo fungo per porre una domanda essenziale sulla convivenza tra specie in un’epoca di devastazione.

Gertrude Stein
L’ultima guerra da ricordare
Mattioli 1885, 158 pagine, 10 euro

La scrittrice statunitense (1874-1946) racconta, nei suoi ultimi scritti, l’esperienza nella Francia occupata: dai primi giorni di guerra fino all’arrivo degli alleati.

Fulvia Bernacca
Lockdown portrait stories
89books, 96 pagine, 28 euro

Un lavoro fotografico fatto tra marzo e maggio 2020 in cui le persone sono ritratte nell’intimità delle loro case.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1413 di Internazionale, a pagina 86. Compra questo numero | Abbonati