I tigrini sono vittime di una violenza estrema da parte dell’esercito etiope e dei suoi alleati. E oltre ad assistere a stupri e massacri, hanno perso tutti i mezzi di sostentamento
Non hanno saputo prevedere il crac del 2008, ma hanno plasmato l’economia degli ultimi decenni. Oggi Mario Draghi e Janet Yellen hanno il compito di tirarci fuori da una crisi epocale. Illustrazione di Klawe Rzeczy
I tigrini sono vittime di una violenza estrema da parte dell’esercito etiope e dei suoi alleati. E oltre ad assistere a stupri e massacri, hanno perso tutti i mezzi di sostentamento
La nuova legge che consente di esaminare le richieste di asilo in paesi extraeuropei è soprattutto un modo per scoraggiare i migranti, ma potrebbe avere conseguenze molto gravi
La nave portacontainer affondata al largo di Colombo trasportava sostanze tossiche. Le comunità costiere che vivono di pesca e turismo pagheranno cari i danni all’ecosistema
Alle elezioni del 6 giugno il partito del presidente messicano ha perso decine di seggi alla camera. E ora avrà meno margine di manovra per le riforme che vuole realizzare
La scoperta dei resti di 215 bambini nativi in tombe anonime nella British Columbia ha scosso l’opinione pubblica. D’ora in poi nessun politico potrà più ignorare le richieste degli indigeni
Con la didattica a distanza sono aumentati gli studenti che abbandonano le aule. Un’organizzazione di Napoli cerca di limitare danni
Per chi non ha un codice fiscale vaccinarsi in Italia è quasi impossibile. Anche se si ha una patologia grave. Una situazione comune tra le persone senza dimora
Non hanno saputo prevedere il crac del 2008, ma hanno plasmato l’economia degli ultimi decenni. Oggi Mario Draghi e Janet Yellen hanno il compito di tirarci fuori da una crisi epocale
Nel mirino dei militari birmani ci sono giovani blogger, attiviste, giornalisti e imprenditori digitali cresciuti grazie all’apertura del paese e all’arrivo di internet
Molte donne si sentono inadeguate se non raggiungono l’orgasmo. Anche a causa di una cultura che considera il piacere femminile una conferma della virilità dell’uomo. Il racconto di una scrittrice
Il libro Women street photographers, curato da Gulnara Samoilova, presenta il lavoro di cento fotografe che hanno saputo cogliere istanti unici, da New York ad Accra
È una giornalista e scrittrice tedesca non binaria di origine iraniana. Nei suoi articoli parla di razzismo e omofobia, prendendo di mira le istituzioni e le ipocrisie della borghesia bianca di sinistra
Il fumetto italiano di Max Bunker e Magnus ebbe un enorme successo in Jugoslavia, dove resta ancora un mito
A volte le persone riunite in gruppo, anche se animate dalle migliori intenzioni, finiscono per prendere decisioni sbagliate a causa di forme invisibili di condizionamento psicologico
L’intesa del G7 sull’imposta minima globale per le multinazionali è di portata storica, ma è solo l’inizio di un percorso ancora lungo che dovrà coinvolgere molti paesi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati