Ghepardi A novembre otto ghepardi provenienti dal Sudafrica saranno rilasciati nel parco nazionale Kuno, in India. Gli animali si estinsero nel paese più di cinquant’anni fa.
Alimenti Gli agricoltori ottengono circa il 27 per cento di quanto spendono i consumatori per i prodotti alimentari. Gran parte del valore è invece assorbita dalle attività di trasporto, distribuzione e vendita. Se si considera il cibo consumato fuori casa, la percentuale destinata agli agricoltori diminuisce ulteriormente, fino a circa il 7 per cento. Secondo Nature Food, questa situazione complica il raggiungimento di alcuni obiettivi di sviluppo sostenibile, tra cui quelli legati alla sicurezza alimentare e all’ambiente. Lo studio, che si è svolto tra il 2005 e il 2015 in 61 paesi a medio e alto reddito, fornisce anche informazioni utili sull’uso della plastica, sul tipo di alimentazione e sulla creazione di posti di lavoro nel settore. Nella foto: Lalitpur, Nepal, 30 ottobre 2017

Ghiaccio In uno studio pubblicato sulla rivista The Cryosphere, i ricercatori dello University college di Londra affermano che la banchisa costiera artica si sta sciogliendo a un ritmo dal 70 al 100 per cento più rapido rispetto alle stime attuali. Lo studio è basato su dati aggiornati relativi allo spessore dello strato di neve che ricopre il ghiaccio.
Alluvioni Almeno 17 persone sono morte nelle alluvioni causate dalle forti piogge monsoniche che hanno colpito varie regioni dello Sri Lanka. Più di 150mila persone sono state costrette a lasciare le loro case.
Fulmini Ventisette persone, in maggioranza contadini che stavano lavorando nei campi, sono morte dopo essere state colpite dai fulmini nello stato del Bengala Occidentale, nell’est dell’India.
Siccità La siccità che ha colpito il sudest e il centro-ovest del Brasile mette a rischio le forniture di elettricità, che dipendono fortemente dal regolare funzionamento delle centrali idroelettriche.
Mucillagine Grandi quantità di mucillagine marina, una materia organica che può essere dannosa per l’ecosistema, si sono depositate lungo le coste del mar di Marmara, in Turchia. Il fenomeno è alimentato dall’inquinamento e dalla crisi climatica.
Epidemie Un primo caso di contagio da influenza aviaria H10N3 è stato rilevato in un uomo di 41 anni a Zhenjiang, nell’est della Cina.
Invertebrati Un esemplare di bdelloideo, un invertebrato microscopico, è stato risvegliato dopo 24mila anni d’ibernazione nel permafrost siberiano, in Russia.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1413 di Internazionale, a pagina 104. Compra questo numero | Abbonati