È un quotidiano francese.
La leader di Rassemblement National non ha mai davvero pensato che sarebbe stata condannata. E ora si rifiuta di passare la mano a Jordan Bardella, rafforzando l’incertezza politica dell’estrema destra. Leggi
Le zone montuose del Perù fanno i conti da anni con gli effetti della crisi climatica. La calotta di ghiaccio del Quelccaya si sta sciogliendo, con conseguenze disastrose per le popolazioni locali. Leggi
La stagnazione della principale economia del continente danneggia i paesi dell’Europa centrale. Soprattutto la Repubblica Ceca, dove molte fabbriche rischiano di chiudere Leggi
Una miscela di sostanze pericolose e che danno molta dipendenza sta dilagando dalla Sierra Leone al Senegal. I governi non sanno bene come fermarla. Leggi
L’uso di pesticidi nelle piantagioni provoca danni gravissimi alla salute dei lavoratori che raccolgono le banane. Un prodotto esportato in tutto il mondo. Leggi
L’attacco dell’amministrazione Trump alla transizione ecologica è di una violenza inaudita. La lista è lunga: impegno a riaprire le centrali a carbone, agevolazioni… Leggi
I miliziani sciiti huthi hanno ripreso i loro attacchi nel mar Rosso e gli Stati Uniti hanno bombardato lo Yemen Leggi
Grand theft Hamlet è un documentario su uno spettacolo teatrale organizzato all’interno di un videogame Leggi
La mafia cinese rapisce cittadini africani e asiatici, attirati con la promessa di un guadagno facile, costringendoli a truffare online gli occidentali Leggi
Situata tra due quartieri ricchi, Rocinha attira molte persone dal nordest del Brasile che cercano lavoro in città. Ma la crescita demografica e urbanistica incontrollata crea sempre più problemi. Leggi
Tra cerimonie e proteste, ricchi sostenitori e loggionisti, il teatro milanese è sempre stato un luogo di intrighi e polemiche. Ora Giorgia Meloni vuole farne un simbolo d’identità nazionale Leggi
L’annuncio della fine degli aiuti militari a Kiev è una ritorsione per lo scontro nello studio ovale. Ora il presidente Donald Trump vuole umiliare l’ex alleato di Washington Leggi
La scelta di Trump di negoziare direttamente con Putin sull’Ucraina apre una frattura tra Washington e i governi europei. Che costringerà i leader del continente a fare scelte difficili Leggi
Il vertice sull’intelligenza artificiale, organizzato da Francia e India il 10 e l’11 febbraio a Parigi, ha cercato di gettare le basi per regolare in modo coordinato… Leggi
Il modo di presentarsi della presidente del consiglio si basa su una visione plebiscitaria della democrazia, in cui le istituzioni e i contrappesi sono considerati degli ostacoli, scrive Le Monde Leggi
È necessario poterle difendere, coltivare e riconoscergli una funzione di antidoto. Leggi
Le esperienze di realtà virtuale e realtà aumentata sono di moda. Ma costano molto e hanno ancora troppi limiti Leggi
Meno di un mese fa, giurando di difendere la costituzione degli Stati Uniti, Donald Trump ha promesso di misurare i suoi successi “non solo in base alle battaglie che vinceremo,… Leggi
Le tariffe annunciate sui prodotti importati da Canada, Cina e Messico ricadranno probabilmente sui consumatori. E causeranno gravi disagi all’industria automobilistica del paese. Leggi
La presenza della Cina lungo il grande fiume asiatico, con megainfrastrutture e zone economiche speciali, sta diventando ingombrante. E gli altri paesi dell’area reagiscono in modi diversi Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati