Per imparare una nuova abilità motoria, per esempio digitare rapidamente cinque numeri su una tastiera, può essere utile un breve riposo da svegli prima di ripetere l’esercizio. Secondo uno studio pubblicato su Cell Reports, durante i momenti di pausa il cervello consolida lo schema motorio che sta imparando. Sono coinvolti nell’operazione l’ippocampo e alcune parti della corteccia cerebrale. Sembra che questo periodo di riposo da svegli permetta di consolidare la memoria più di una fase di sonno.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1413 di Internazionale, a pagina 102. Compra questo numero | Abbonati