Sommario

Come discutere senza aggredirsi imparando qualcosa dagli altri

Sui social network e nella vita reale le conversazioni sono sempre più litigiose e violente. Per tornare a comunicare in modo costruttivo dobbiamo gestire meglio il disaccordo con i nostri interlocutori. Copertina di Mark Porter Associates, foto di Dan Saelinger (Trunk Archive)

18/24 giugno 2021 • Numero 1414
18/24 giugno 2021 • Numero 1414
La settimana
Immagini
Il bagno, Beit Hanun, Palestina
Libertà, New York, Stati Uniti
Il mare soffoca, Mar di Marmara, Turchia
Posta@internazionale.it
Editoriali
Africa e Medio Oriente
Il nuovo governo e le divisioni d’Israele

Il 13 giugno Naftali Bennett è diventato premier, alla guida di una coalizione eterogenea e fragile. Si concentrerà soprattutto sui problemi interni, lasciando da parte la questione palestinese

L’eredità di Netanyahu

Ha cambiato il sistema politico israeliano facendo credere che non ci fossero alternative. Oggi, dopo dodici anni consecutivi al governo, si chiude la sua esperienza da primo ministro

Americhe
Pedro Castillo deve giocare bene le sue carte

Il candidato del centrosinistra peruviano alle elezioni del 6 giugno è stato votato soprattutto nelle zone rurali. Ora ha l’opportunità di riconciliare le divisioni etniche ed economiche del paese

Europa
L’occidente è tornato ma i dubbi restano

Il primo vertice del G7 senza Donald Trump doveva sancire la rinnovata alleanza tra Europa e Stati Uniti, ma sui temi chiave come il clima e la pandemia i risultati sono deludenti

Asia e Pacifico
Da primo ministro a presidente alla guida

Il Partito popolare mongolo, che ha già la maggioranza in parlamento, ha stravinto alle presidenziali candidando il premier uscente Ukhnaa Khurelsukh

Le opinioni
Articoli
Come discutere senza aggredirsi imparando qualcosa dagli altri

Sui social network e nella vita reale le conversazioni sono sempre più litigiose e violente. Per tornare a comunicare in modo costruttivo dobbiamo gestire meglio il disaccordo con i nostri interlocutori xxx

Felicemente soli da trent’anni

Nel 1991 i ribelli del nord della Somalia proclamarono l’indipendenza. Nessuno stato ha riconosciuto né aiutato il Somaliland, e le cose sono andate bene lo stesso

Minatori digitali

Gli addetti all’estrazione dei bitcoin vivono e lavorano isolati in zone sperdute della Cina, dov’è concentrata gran parte dell’attività. Ma ora Pechino ha dichiarato guerra alla criptovaluta

I segreti dell’ornitorinco

Brilla alla luce ultravioletta, depone le uova e produce veleno. Ma nonostante queste stranezze, il genoma dell’ornitorinco può aiutarci a comprendere l’evoluzione di tutti i mammiferi

Portfolio
Affari di famiglia

Una mostra ad Amburgo presenta il lavoro di venti fotografi e fotografe di tutto il mondo che con stili diversi hanno raccontato sogni e difficoltà di genitori, figli e parenti

Ritratti
Francia Márquez Per le antenate

È una femminista e attivista afrocolombiana. Da anni partecipa a iniziative per preservare il suo territorio dallo sfruttamento dello stato e delle aziende. Ora ha deciso di candidarsi alla presidenza

Viaggi
Nella città perduta

Lo scrittore uzbeco Hamid Ismailov racconta com’erano i quartieri di Tashkent quando era ragazzo. Una capitale che oggi è molto cambiata

Graphic journalism
Cultura
Visti dagli altri
La sala del futuro

A settembre a Roma apre il cinema Troisi, un progetto innovativo dell’associazione Piccolo America

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Scienza
La medicina tradizionale perde la lingua

A causa della progressiva scomparsa delle lingue usate dai popoli nativi, potremmo perdere conoscenze fondamentali sulle proprietà terapeutiche delle piante

Il diario della Terra
Neve colorata
Milioni di alberi in Ghana
Le alluvioni a Buckland, in Alaska
Economia e lavoro
In balia dei padroni del mare

I diritti degli 1,6 milioni di marinai che assicurano il trasporto globale delle merci sono spesso sacrificati per garantire gli interessi dei datori di lavoro e dei governi

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.