Sommario

Voglio essere un buon padre

Attraverso la sua esperienza personale, un giornalista della Zeit fa un viaggio nella storia della paternità e racconta com’è cambiato il ruolo del padre nella crescita dei figli. Illustrazione di Christian Dellavedova

25 giugno/1 luglio 2021 • Numero 1415
25 giugno/1 luglio 2021 • Numero 1415
La settimana
Immagini
Resistenza a colori, Varsavia, Polonia
L’acqua sta finendo, Lago Mead, Stati Uniti
In equilibrio, Handan, Cina
Posta@internazionale.it
Editoriali
Americhe
Un’altra estate di fuoco sulla costa ovest

Il 2021 potrebbe essere l’anno peggiore per il clima nella regione occidentale degli Stati Uniti. La buona notizia è che finalmente le persone sono consapevoli dei rischi

Africa e Medio Oriente
Le divisioni degli iraniani

I commenti della stampa conservatrice e riformista del paese. E le critiche dei giornali della diaspora

La vittoria di Raisi e il fallimento dei riformisti

Ebrahim Raisi è il nuovo presidente dell’Iran e con lui i conservatori consolidano il dominio sui centri di potere. I moderati sono crollati a causa di fattori esterni e dei loro errori

Europa
La pubblica umiliazione di un dissidente

Un mese fa il giornalista bielorusso Roman Protasevič è stato arrestato a Minsk. Dopo la gogna e le botte, il regime ora cerca di distruggere la sua credibilità. Come ha fatto il Cremlino con Aleksej Navalnyj

Asia e Pacifico
Le opinioni
Articoli
Il mio test di paternità

Attraverso la sua esperienza personale, un giornalista della Zeit fa un viaggio nella storia della paternità e racconta com’è cambiato il ruolo del padre nella crescita dei figli

Costretti nel limbo delle navi quarantena

Il governo italiano confina i migranti soccorsi nel Mediterraneo a bordo di navi da crociera. L’obiettivo è contenere il covid-19, ma c’è un problema di tutela dei diritti xx

Il declino di una città

Fondata nel 1964 intorno a una miniera di fosforo, Zhanatas era il tipico centro industriale sovietico. Poi sono arrivate la crisi economica e la povertà. E oggi i primi timidi tentativi di tornare a crescere

Il latte di domani

Il mercato delle bevande vegetali è in espansione, complici i consumatori che chiedono prodotti più sostenibili. Le startup e le grandi multinazionali competono per affermarsi in un settore sempre più redditizio

Portfolio
Isolati da tutto

Dal 2016 Tian Jin documenta la vita delle persone malate di lebbra nella Cina di oggi. Con la giusta distanza ed empatia, scrive Christian Caujolle

Ritratti
Afgan Mukhtarli In esilio

È un giornalista azero critico con il regime del presidente Ilham Aliyev. Nel 2017 è stato sequestrato in Georgia, dove si era rifugiato, e incarcerato a Baku. Ora è tornato libero e chiede giustizia

Graphic journalism
Cultura
Un’arma popolare

La musica e gli artisti hanno svolto un ruolo fondamentale nelle proteste contro il governo in Colombia

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Scienza
L’Europa continua a difendere il glifosato

L’uso dell’erbicida prodotto dalla Monsanto potrebbe essere riapprovato dall’Unione europea nel dicembre del 2022, anche se è stato definito “probabilmente cancerogeno”

Il diario della Terra
Troppa energia
La Guinea guarisce dall’ebola
Sale il livello del lago Vittoria
Economia e lavoro
Quasi niente è più come prima

Inflazione, minore disponibilità ad accettare qualsiasi lavoro, prezzi delle case più alti. Negli Stati Uniti la ripresa dalla pandemia sta rivelando un’economia trasformata

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.