L’Orient-Le Jour

È un quotidiano francofono libanese.

Damasco al centro della rivalità tra Israele e Turchia

Dopo gli ultimi attacchi israeliani in Siria è sempre più chiaro che le due potenze regionali stanno mettendo in campo le loro ambizioni nel paese vicino Leggi

Tel Aviv fa quello che vuole

Lo scopo d’Israele è cancellare i palestinesi e annettere Gaza, scrive il condirettore del quotidiano libanese Leggi

L’esplosione di violenza che scuote la Siria

I massacri nell’ovest del paese indicano che il rischio di una guerra civile è ancora alto. Il governo deve impegnarsi a fare giustizia, scrive il condirettore del quotidiano libanese Leggi

Cosa cambia dopo l’invito di Öcalan a deporre le armi

Se il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) rinuncerà alla lotta armata come ha chiesto il suo leader storico, ci saranno conseguenze in tutta la regione Leggi

Hamas è indebolito ma ancora attivo

Pur avendo perso gran parte delle risorse e delle capacità di comando e controllo, il gruppo estremista palestinese è politicamente forte. Anche perché non ci sono alternative Leggi

L’ultimatum della Turchia alle forze curde

Ankara vorrebbe lo scioglimento delle milizie curde nel nordest della Siria. Per fare pressioni sulle autorità di Damasco minaccia un’offensiva militare oltre il confine Leggi

Una promessa d’inclusione difficile da mantenere

Il nuovo leader siriano Ahmed al Sharaa ha dichiarato che nella transizione coinvolgerà anche le minoranze. Ma le sue nomine al governo e nell’esercito fanno dubitare delle sue intenzioni Leggi

Bisogna avere paura di Al Jolani?

Il leader oggi al potere in Siria ha cambiato linea politica negli anni. Ma non si sa ancora cosa farà, scrive il condirettore del quotidiano libanese Leggi

Comincia una stagione piena di incognite

Cosa succederà ora dipenderà dall’equilibrio di potere tra le varie fazioni e dalla loro volontà di non far ripiombare il paese nella guerra civile Leggi

Tregua fragile in Libano

Ora che è stato siglato un cessate il fuoco tra Libano e Israele, è arrivato il momento di capire chi ci perde e chi ci guadagna. Leggi

Tornare a scuola durante la guerra

A causa del conflitto tra Israele e Hezbollah la scuola pubblica in Libano è cominciata in ritardo. Studenti e insegnanti affrontano varie difficoltà, come la presenza degli sfollati negli istituti Leggi

I calcoli israeliani dietro l’attacco in Iran

Nella sua rappresaglia contro Teheran, Israele potrebbe aver spianato la strada a operazioni future più ampie Leggi

La morte di Yahya Sinwar e il futuro di Hamas

Uccidendo il suo leader, Israele ha assestato un duro colpo al movimento islamista. Ma non sarà la sua fine, perché una nuova generazione sembra pronta a combattere Leggi

La guerra a Gaza segna la fine di un’illusione

Non è solo questione di bilancio delle vittime o sfide geopolitiche. Il conflitto ha scardinato l’ordine globale degli ultimi decenni Leggi

Netanyahu forse vincerà, ma poi?

Come sempre in Medio Oriente la legge del più forte s’impone senza risolvere nulla, scrive il giornalista libanese Samrani Leggi

Ora Hezbollah è più debole?

Le vulnerabilità del movimento sciita non sono mai state così evidenti. Ma le sue capacità operative sono intatte e ha ancora molte risorse su cui contare Leggi

Sanguinosa follia in Libano

Una decina di persone uccise, migliaia di feriti, ospedali presi d’assalto. È il terribile bilancio dell’esplosione simultanea avvenuta in varie zone del Libano, e perfino… Leggi

I possibili scenari regionali dopo l’attacco israeliano

L’operazione che ha fatto esplodere i cercapersone e altri dispositivi di Hezbollah potrebbe allargare il conflitto sul fronte libanese. Resta da vedere che reazione avrà il gruppo sciita Leggi

Tutti i nodi dei negoziati per la tregua a Gaza

Gli Stati Uniti sono determinati ad arrivare a un accordo per mettere fine alla guerra ed evitare un’escalation regionale. Ma restano ancora molte questioni da affrontare Leggi

Una nuova tappa nel conflitto regionale

L’attacco israeliano su un porto controllato dai miliziani huthi dimostra che lo Yemen potrebbe sostituirsi al Libano come nuovo fronte per Tel Aviv. Rischiando di aumentare le tensioni Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.