Dr. Richard G. Roberts, rgrob@uow.edu.au

Paleoantropologia Un team di ricercatori ha analizzato i sedimenti presenti nella grotta Denisova (nella foto), in Siberia, dove sono stati trovati i fossili e il dna di ominidi neandertal e appunto denisova. Secondo Nature, i sedimenti si sono depositati fra 300mila e 20mila anni fa. Il dna umano più antico risale a 250-170mila anni fa e appartiene ai denisova. I neandertal avrebbero occupato la grotta in seguito.

Salute Alcune infezioni comuni potrebbero essere associate a un maggiore rischio di sviluppare forme di demenza. Secondo The Lancet Healthy Longevity, la polmonite, le infezioni delle vie urinarie, le infezioni della pelle e di altro tipo portano a un aumento del rischio a lungo termine, soprattutto nei casi di ricovero in ospedale. Il passo successivo sarà cercare d’individuare le cause della correlazione.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1415 di Internazionale, a pagina 95. Compra questo numero | Abbonati