Vietandogli di studiare, lavorare e uscire da sole, il regime dei taliban ha bandito le donne dalla vita pubblica. E allora molte cercano online un mezzo per esprimersi Leggi
Non trovando lavoro nei loro paesi, fin dalla fine degli anni novanta milioni di centrasiatici sono andati in Russia, scrive The Diplomat. Questa migrazione di forza lavoro… Leggi
L’intervista a uno dei due soldati nordcoreani catturati dalle truppe ucraine, resa pubblica il 20 gennaio dal presidente Volodymyr Zelenskyj, fa luce sui costi umani e… Leggi
Con l’esercito in difficoltà, il governo militare cerca di guadagnare tempo per riuscire a organizzare le elezioni quest’anno, come chiede la Cina. Ma i ribelli si oppongono Leggi
Il governo indonesiano non permetterà alla Apple di distribuire nel paese il suo ultimo modello di iPhone finché l’azienda statunitense non investirà di più nella produzione… Leggi
Inserendo elementi culturali ed estetici della tradizione cinese nei giochi più popolari del mondo, le aziende tecnologiche come la Tencent influenzano l’immaginario Leggi
Paul Watson, uno dei primi attivisti dell’ong Greenpeace e fondatore della Sea Shepherd conservation society, saprà presto se sarà estradato dalla Danimarca, dov’è… Leggi
Nel 1984 in India ci fu il peggior disastro industriale della storia. Oggi gli abitanti della zona continuano a subirne le conseguenze e il terreno non è mai stato bonificato Leggi
In Portogallo le leggi sempre più rigide nei confronti dei lavoratori immigrati penalizzano soprattutto quelli asiatici impiegati nel settore agricolo Leggi
Abituati alle dichiarazioni iperboliche della Corea del Nord, è facile liquidare come ultima di una lunga serie di esagerazioni la promessa, fatta il 1 novembre dalla ministra… Leggi
Il Turkmenistan sta per firmare un memorandum d’intesa con il Pakistan per accedere al porto di Gwadar, nella provincia del Belucistan. Sarebbe il primo paese centrasiatico… Leggi
L’industria dei semiconduttori ha bisogno di enormi quantità d’acqua. La diminuzione delle piogge potrebbe mettere a rischio un settore strategico per Taiwan Leggi
Il 25 agosto il parlamento indonesiano ha dato il via libera alla modifica della legge elettorale adeguandola a due recenti sentenze della corte costituzionale, che i partiti… Leggi
Gli universitari bangladesi manifestavano contro il sistema di quote per lavorare nella pubblica amministrazione. Ma il governo ha mandato i suoi attivisti e la polizia a fermarli Leggi
La morte di due monaci uccisi dall’esercito nella regione di Mandalay ha fatto riemergere il timore che la giunta militare stia cercando di mettere il clero buddista contro… Leggi
Per rafforzare il governo traballante il primo ministro papuano James Marape sfrutta la rivalità tra l’Australia e la Cina, che punta a estendere la sua influenza nel Pacifico Leggi
Il Buthan ha semplificato le procedure per il rilascio del visto ai visitatori stranieri con l’obiettivo di rilanciare l’economia, colpita dalla pandemia e dallo spopolamento… Leggi
Per la loro posizione di snodo nella regione del Pacifico, le isole Figi sono coinvolte nel commercio internazionale di sostanze stupefacenti prodotte in Cina, come il fentanyl Leggi
Dal 1991 la popolazione dell’Uzbekistan è passata da venti a 36,7 milioni di abitanti, e si prevede che crescerà ancora molto entro il 2040. Un boom demografico significativo… Leggi
La Thailandia ha inviato il primo carico di aiuti alla Birmania attraverso un corridoio umanitario stabilito di recente per soccorrere la popolazione nel paese mentre infuria... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati