È un quotidiano britannico.
Dopo la morte della madre e i combattimenti violenti nella loro città, Omdurman, sei fratelli sono partiti per un’odissea di 1.600 chilometri fino a Geneina, in Darfur. La loro storia, a due anni dall’inizio del conflitto. Leggi
Due missili balistici hanno colpito la città ucraina il 13 aprile in pieno giorno. Un attacco brutale, che ha causato decine di vittime. Non è chiaro però se ora la Casa Bianca smetterà di essere indulgente con il Cremlino. Leggi
I movimenti populisti si stanno affermando in tutto il mondo. Sfruttano le crepe della democrazia liberale quando questa non riesce a realizzare in modo pieno e stabile le promesse fatte ai cittadini. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Il suo attacco agli stranieri con permesso di soggiorno o visti di lavoro era inevitabile: per raggiungere i suoi obiettivi, sempre più persone devono essere private dei loro diritti. Leggi
Mandando in frantumi il cessate il fuoco in corso da due mesi, che aveva permesso una fragile tregua e concesso un po’ di sollievo a Gaza, Israele ha distrutto le ultime… Leggi
L’arresto di Mahmoud Khalil, uno studente palestinese con un visto permanente, fa parte di un piano della Casa Bianca per colpire le università e reprimere il dissenso Leggi
Dispute postcoloniali, scandali, difficoltà finanziarie. Il British museum è una delle grandi istituzioni culturali europee. Ma deve ripensare il proprio ruolo e il rapporto con il mondo esterno Leggi
Nella frazione di Isola Sacra, alla foce del Tevere, il comune vuole costruire un porto per navi da crociera. Alcuni cittadini si oppongono denunciando i rischi per l’ambiente Leggi
Anora di Sean Baker ha vinto cinque premi Oscar. Un successo impensabile ma con fondamenta molto solide Leggi
Il modello politico e sociale del Rojava, basato sull’uguaglianza di genere, è una conquista a cui le donne non intendono rinunciare Leggi
Il piano di Donald Trump porta al centro dell’attenzione la questione di come, se e quando ricostruire la Striscia di Gaza Leggi
Il piano di Donald Trump porta al centro dell’attenzione la questione di come, se e quando ricostruire la Striscia di Gaza. Leggi
La classe media del paese ha accettato di mettere il lavoro prima di tutto con la promessa del benessere economico. Ma ora che la crescita rallenta, non trova più il senso di tanta fatica Leggi
Una soluzione al conflitto con Israele si avrà solo se la popolazione di Gaza e della Cisgiordania potrà scegliere chi la governa ed essere rappresentata nelle trattative Leggi
Otto anni fa Vladimir Putin disse che avere il controllo sull’intelligenza artificiale (ia) avrebbe permesso di “dominare il mondo”. Le sanzioni occidentali forse hanno… Leggi
È stata premiata come migliore attrice a Cannes per il film Emilia Pérez, la storia di un trafficante di droga che cambia sesso e diventa un’attivista. E potrebbe essere la prima donna trans a vincere un Oscar x x Leggi
Chi può decidere il destino dei figli? Un grande scrittore racconta i dilemmi morali delle famiglie e dei giudici, tra fede e diritto. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Squadre di calcio, aziende idriche, cataloghi musicali. La partecipazione dei fondi d’investimento in società non quotate in borsa è in aumento. E alimenta la tendenza a fare profitti senza scrupoli Leggi
Una squadra di archeologi subacquei mozambicani partecipa alle ricerche del relitto di una vecchia nave per il trasporto degli schiavi. È un lavoro di ricerca storica, ma anche un modo per fare giustizia Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati