Yuncheng, Cina - VCG/Getty
Yuncheng, Cina (VCG/Getty)

“A maggio i prezzi globali dei generi alimentari hanno registrato un aumento del 40 per cento rispetto allo stesso periodo del 2020, la crescita più alta degli ultimi dieci anni”, scrive il Financial Times. Il dato, che rafforza i timori di un’accelerazione dell’inflazione legata all’uscita dalla pandemia, proviene dall’indice mensile elaborato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao). Il rialzo dei prezzi, osserva il quotidiano finanziario britannico, “penalizza soprattutto i paesi più poveri, che dipendono dall’importazione di beni essenziali. Per i paesi ricchi significa un maggiore costo degli ingredienti usati dall’industria alimentare, che tuttavia peseranno nella formazione dei prezzi nei supermecati e nei ristoranti”. Nei prossimi mesi ci saranno ulteriori rincari a causa dei maggiori costi della manodopera e di quelli per il trasporto. Su questi ultimi influirà il rialzo del prezzo del petrolio e la carenza di container sulle navi. ◆

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1413 di Internazionale, a pagina 109. Compra questo numero | Abbonati