Da metà luglio milioni di famiglie statunitensi hanno cominciato a ricevere un sussidio mensile di trecento dollari per ogni figlio a carico, previsto dal piano di aiuti approvato dal congresso a marzo. È un provvedimento importante, perché riguarda 65 milioni di bambini e potrebbe ridurre la povertà infantile del 45 per cento. “Eppure”, scrive l’Atlantic, “molte famiglie rischiano di non ricevere i soldi”. I l sussidio è stato pensato come un anticipo su una detrazione fiscale, e per chi non presenta la dichiarazione dei redditi l’invio dei soldi non è automatico. In questa condizione ci sono soprattutto famiglie povere e senza accesso a internet. “In assenza di comunicazioni da parte del governo, le organizzazioni non profit stanno cercando di aiutare quelle famiglie”.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1419 di Internazionale, a pagina 26. Compra questo numero | Abbonati