
Astronomia Recenti osservazioni avevano fatto pensare che al polo sud di Marte (nella foto) ci fosse un bacino d’acqua sotto una calotta di ghiaccio. Nuove ricerche, scrive Geophysical Research Letters, sembrano smentire quest’ipotesi. Le misurazioni radar hanno rilevato segnali simili in aree che per le loro condizioni fisiche non possono ospitare acqua allo stato liquido. Potrebbe invece essere presente ghiaccio salato o altro materiale.
Genetica Secondo un nuovo studio, nelle persone la parte di dna esclusivamente umano è piccola. I ricercatori, scrive Science Advances, hanno stimato che queste sequenze rappresentano dall’1,5 al 7 per cento del genoma. Il resto del dna è condiviso con ominidi arcaici estinti, come i neandertal. Tra i geni esclusivamente umani molti influenzano lo sviluppo e il funzionamento del cervello.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1419 di Internazionale, a pagina 101. Compra questo numero | Abbonati