
Il matcha è una versione in polvere del tè verde diventata molto popolare come bevanda o come ingrediente per dolci. Viene dalle normali piante del tè, ma il processo di produzione è diverso. Per il matcha, la pianta è coltivata all’ombra e le foglie sono cotte al vapore, essiccate e macinate a temperature controllate. È proprio la crescita all’ombra che sembra modificare la composizione nutrizionale delle foglie e aumentare i fitonutrienti, scrive The Conversation. La polvere di matcha contiene più catechine del tè verde, che hanno una forte azione antiossidante e antinfiammatoria.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1590 di Internazionale, a pagina 116. Compra questo numero | Abbonati