- Alexey Chizhik/MPS, CC BY-NC-SA
Alexey Chizhik/MPS, CC BY-NC-SA

Astronomia I superbrillamenti ( nell’immagine ), eruzioni solari di forte intensità, potrebbero avvenire una volta ogni cento anni, afferma uno studio pubblicato su Science. L’ultimo episodio risale a 165 anni fa, e se si ripetesse oggi avrebbe gravi effetti sui dispisitivi elettronici.

Salute In uno studio condotto sui topi e pubblicato su Nature, una terapia basata sull’rna si è dimostrata efficace contro la preeclampsia, una complicazione prenatale che provoca la morte di 75mila donne e cinquecentomila bambini ogni anno.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1594 di Internazionale, a pagina 104. Compra questo numero | Abbonati