Duecentomila persone hanno sfilato il 2 febbraio a Berlino fino alla porta di Brandeburgo per protestare contro la decisione di Friedrich Merz, leader dell’Unione cristiano democratica (Cdu), di presentare in parlamento una mozione per inasprire le politiche sull’immigrazione con l’appoggio dell’estrema destra di Alternative für Deutschland (Afd). Uno degli slogan era: “Il cordone sanitario siamo noi: niente collaborazione con l’Afd!”. Merz è accusato di aver violato lo storico impegno a non collaborare con un partito considerato erede di quello nazista. La mozione è stata poi respinta.

Fare muro
2 febbraio 2025

In movimento
La marcia di protesta degli studenti da Belgrado a Novi Sad transita nei pressi della cittadina di Inđija. Le manifestazioni contro la corruzione e il governo del presidente Aleksandar Vučić sono cominciate all’inizio di novembre, dopo il crollo di una pensilina nella stazione di Novi Sad, costato la vita a quindici persone. Da allora cortei e blocchi stradali si susseguono quasi quotidianamente. L’apice della mobilitazione è arrivato il 31 gennaio, quando centinaia di ragazzi e ragazze hanno raggiunto a piedi Novi Sad dalla capitale serba, camminando per più di ottanta chilometri, per unirsi ai manifestanti locali e bloccare i ponti sul Danubio nel capoluogo della Voivodina.

Cala il sipario
1 febbraio 2025
L’attore Loong Koon-tin travestito da Donald Trump in una scena dell’opera cantonese Trump, the twins president. Il teatro Sunbeam, luogo storico dell’opera cantonese di Hong Kong per cinquantatré anni, chiuderà definitivamente il 3 marzo dopo essere stato comprato dalla Island evangelical community church.