Soldati israeliani in perlustrazione durante un raid nel campo profughi di Tulkarem, nella Cisgiordania occupata. Dal 21 gennaio l’esercito israeliano sta conducendo un’operazione militare, cominciata a Jenin e poi estesa al nord della Cisgiordania, in particolare a Tubas e Tulkarem. Almeno 40mila persone sono state costrette a lasciare le loro case in vari campi profughi. Israele, che ha schierato i carri armati nella zona per la prima volta in vent’anni, ha annunciato che le sue truppe ci resteranno per i prossimi dodici mesi. Secondo le Nazioni Unite l’operazione ha provocato la morte di 51 palestinesi, tra cui sette bambini, e di tre soldati israeliani.

Fucili spianati
19 febbraio 2025

Contro l’austerità
17 febbraio 2025
Alcuni studenti provano ad abbattere le barriere alzate dall’esercito vicino al palazzo presidenziale a Jakarta. Centinaia di studenti e attivisti in varie città indonesiane hanno manifestato per una settimana contro le drastiche misure di austerità decise dal governo. Il quinto giorno delle proteste i dimostranti di Indonesia Gelap (Indonesia oscura), un movimento studentesco antigovernativo nato sui social media, si sono riversati nelle strade intorno al palazzo presidenziale. Il presidente Prabowo Subianto ha ordinato un taglio pari a 19 miliardi di dollari al bilancio dello stato.

Immersione lunare
20 febbraio 2025
Un sommozzatore in uno dei cenote della penisola dello Yucatán. I cenote sono grotte carsiche scavate dai fiumi sotterranei nella roccia calcarea e poi sommerse dall’innalzamento del livello dei mari. Possono arrivare a cento metri di profondità e a volte sono collegati da complesse reti di gallerie. Alcuni erano usati nei riti sacrificali maya e contengono importanti reperti archeologici. Questa foto si è classificata al secondo posto nella categoria Wide angle all’edizione 2025 del concorso Underwater photographer of the year.