Sommario

Zerocalcare. La foresta contro il deserto

Una storia di quartiere che parla di tutto il mondo. Disegno di Zerocalcare, colori di Alberto Madrigal

28 febbraio/6 marzo 2025 • Numero 1603
28 febbraio/6 marzo 2025 • Numero 1603
La settimana
Immagini
Fucili spianati, Tulkarem, Palestina
Contro l’austerità, Jakarta, Indonesia
Immersione lunare, Tulum, Messico 20 febbraio 2025 
Posta@internazionale.it
Editoriali
Attualità
Fuga e resistenza in Cisgiordania

Gli abitanti dei campi profughi attaccati dall’esercito israeliano denunciano una campagna deliberata per cacciare la popolazione. Si sentono soli ma sono decisi a non arrendersi.

Africa e Medio Oriente
Europa
L’ultima battaglia degli ucraini

Dopo tre anni di guerra, la nuova amministrazione statunitense vuole spingere Kiev ad accettare un accordo con la Russia svantaggioso e punitivo. Un obiettivo difficile

Sotto il tallone di Washington e Mosca

L’accordo di pace promosso dal leader statunitense non farà giustizia per i crimini di guerra commessi da Mosca. L’opinione di uno scrittore ucraino

Il successo inaspettato della sinistra tedesca

Una delle sorprese delle ultime elezioni in Germania è il risultato di Die Linke, che è riuscita a superare le previsioni e a entrare in parlamento. A votarla sono stati soprattutto i giovani

Americhe
Le classi si svuotano per paura di Trump

Molti figli di immigrati senza documenti evitano di andare a lezione perché temono una retata della polizia. Una situazione che colpisce la scuola pubblica e il diritto allo studio

Asia e Pacifico
Le opinioni
Articoli
La foresta contro il deserto

Una storia di quartiere che parla di tutto il mondo

Dove nessuno vuole guardare

Nella sua storia il Sudan ha superato conflitti e colpi di stato. Ma la guerra in corso dal 2023 cambierà tutto, spiega uno scrittore della diaspora

Vestiti in fumo

L’India importa dalla Corea del Sud e da altri paesi migliaia di tonnellate di abiti da riciclare. Ma molti sono inceneriti in discariche illegali, inquinando l’aria e le falde acquifere

La lingua che unisce

In un centro di accoglienza di un villaggio della regione del Maramureș le lezioni di romeno sono un essenziale strumento d’integrazione per i profughi. E una finestra sul mondo per gli insegnanti

Portfolio
Un’altra perfezione

Con il progetto Killing da Vinci l’artista Kriss Munsya demolisce l’idea di armonia incarnata dall’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, scrive Christian Caujolle

Ritratti
Tulsi Gabbard. Trasformista

Nella sua carriera politica si è fatta notare per il passaggio dai democratici ai repubblicani. Ora Donald Trump l’ha scelta per guidare i servizi segreti statunitensi, anche se non ha nessuna esperienza

Cultura
Cartoline esotiche

La rappresentazione della Thailandia nella terza stagione della serie White Lotus alimenta un ambiguo controsenso

Schermi
Libri
Suoni
Pop
Economia e lavoro
Vivere senza casa a Lisbona

Molte persone non riescono a pagare un affitto anche se hanno un lavoro. Così hanno costruito degli alloggi di fortuna. Ma ora le autorità li stanno demolendo senza offrire alternative

Scienza
Quando è cominciato il tempo?

Secondo alcune teorie il tempo potrebbe essere esistito già prima del big bang, ma in forme molto diverse da quella a cui siamo abituati. Per stabilirlo però dovremmo capire cos’è

Il diario della Terra
Epidemia misteriosa in Rdc
Raccogliere la nebbia
Aşgabat, in Turkmenistan
Corpo e mente
L’effetto catartico della ceramica

Modellare l’argilla è un’attività creativa e rilassante che può aiutare a ridurre stress e depressione. Un giornalista racconta i suoi esperimenti con questo materiale primordiale

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.