Al cuore dell’estrema destra
◆ Ho letto l’articolo di copertina sulle elezioni in Germania (Internazionale 1602). L’onda lunga del crollo delle ideologie post guerra fredda, gli effetti della globalizzazione sotto la spinta dell’economia digitale e la desertificazione della cultura hanno causato una sorta di mutazione antropologica. Una società sempre più atomizzata, disorientata e precaria si rifugia sotto il proprio campanile, pensando che il ritorno al proprio orticello possa arginare un cambiamento irreversibile.
Marco Bernardelli
◆ Ho letto con grande interesse l’articolo e ho trovato azzeccato il parallelismo con la vittoria di Trump negli Stati Uniti. Secondo me la frase chiave è: “La sfiducia ha preso il posto della fiducia”. In una società fragile e insicura si cercano risposte semplici, ma soprattutto affidabili, e l’estrema destra si dimostra affidabile e capace di dare agli elettori risposte facili che raccolgono in breve tempo numerosi consensi.
Angelo
Le auto sono un pericolo per i ciclisti italiani
◆ Faccio parte del triste novero di coloro che sono stati investiti da automobilisti distratti (Internazionale 1602). Usare la bicicletta nella mia città, Pisa, significa prendersi quotidianamente dei grossi rischi. Le piste ciclabili sono poche e spesso fatte su strade sconnesse e poco illuminate, con disimpegni su garage o su incroci pericolosi. Le poche ciclabili sono discontinue e bisogna attraversare strade pericolose per arrivare a destinazione. Gli automobilisti sono spesso impazienti e incivili e le autorità non intervengono: la ciclabilità è concepita in un’ottica turistico-ricreativa, non di pendolarismo: va bene per una scampagnata ma non per chi deve andare al lavoro.
Luca Ciampi
Imporre la lettura
◆ Ho letto la rubrica di Dear Daddy sulla lettura (Internazionale 1601). Penso che leggere sia importante quanto mangiare, quindi, se il bambino non legge letteratura, perché non spingerlo a un cambio di ricetta? Atlanti dello spazio, articoli sulla natura, istruzioni di elettrodomestici, volumi d’arte, libri di cucina. Ce n’è per tutti i gusti.
Ilaria, insegnante
Errata corrige
◆ Su Internazionale 1602, a pagina 87, il gruppo nominato nella recensione delle Horsegirl è quello dei Pastels; a pagina 105, nell’oroscopo del Toro, la frase corretta è: “Quando s’immerge, il suo battito rallenta fino ad arrivare a quattro-otto battiti al minuto”.
Errori da segnalare?
correzioni@internazionale.it
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1603 di Internazionale, a pagina 12. Compra questo numero | Abbonati