Costruire una comunità in cui si condivide la cura dei figli può essere un supporto fondamentale per le famiglie. Ma per farlo bisogna fidarsi degli altri e rinunciare al controllo eccessivo Leggi
In famiglia i discorsi sulla sessualità sono spesso ancora un tabù. Il video del New York Times mostra genitori e figli adulti avere per la prima volta una conversazione aperta sul tema. Leggi
Nella maggior parte delle società occidentali, ma anche in altre parti del mondo, ci si aspetta dagli uomini una mascolinità basata sull’autosufficienza e sulla chiusura… Leggi
In una meta-analisi condotta dall’università Humboldt di Berlino i ricercatori hanno esaminato il ruolo del genere nelle relazioni eterosessuali scoprendo che circa il… Leggi
Secondo alcuni studi condotti dalla psicologa Netta Weinstein e riportati da Knowable Magazine, per le coppie il silenzio può essere un potente mezzo di comunicazione. I… Leggi
In un contesto politico che incoraggia le divisioni invece del dialogo, i legami emotivi possono favorire la coesione sociale e contribuire allo sviluppo di un pensiero critico Leggi
Secondo un sondaggio tedesco la maggior parte degli uomini pensa di dividere equamente con la propria partner i lavori domestici, ma si sopravvalutano, scrive lo Spiegel…. Leggi
In questa fase della vita molte coppie vivono una nuova luna di miele: la carriera è ormai avviata, i figli cominciano a lasciare la casa e non bisogna preoccuparsi della contraccezione Leggi
Frequentare un corso in palestra può essere utile per conoscere persone nuove. Perché si condivide un interesse e ci s’incontra con regolarità per fare qualcosa di divertente insieme Leggi
La capacità di comprendere i sentimenti delle altre persone si sviluppa durante l’infanzia, ed è importante per avere buone relazioni. Da adulti possiamo migliorarla Leggi
La psicoterapia per fratelli e sorelle è una pratica piuttosto inusuale, scrive The Atlantic, ma forse dovrebbe smettere di esserlo. La maggior parte degli psicologi si concentra… Leggi
La maggior parte dei giovani statunitensi pensa che le amicizie siano le relazioni più importanti, ma avere tempo libero da dedicargli è diventato difficile e faticoso Leggi
Secondo alcune ricerche gli uomini anziani che vivono da soli sono meno inclini delle donne alla vita sociale e hanno meno amici. “Gli uomini hanno più difficoltà a connettersi… Leggi
Dopo la Spagna e l’Australia il “supermarket dating” è arrivato anche in Argentina, racconta Clarín. Si tratta di una tendenza nata su TikTok con lo scopo di evitare… Leggi
Le famiglie felici sono una minoranza, scrive New Scientist . È giusto tagliare i rapporti con una persona cara se non ci tratta con rispetto o attenzione? Secondo il giornalista… Leggi
Per una coppia in crisi prendersi una pausa è un’opzione da considerare, scrive Le Figaro. La terapeuta di coppia Aurore Malet-Karas la suggerisce spesso ai suoi pazienti:… Leggi
Il passaggio dall’infanzia all’età adulta richiede empatia e sostegno degli adulti, spiega El País. Oltre ad affrontare il cambiamento del proprio corpo, gli adolescenti… Leggi
Dopo una separazione di solito sono le madri a occuparsi dei figli e a vivere con loro per la maggior parte del tempo. Ma, secondo un nuovo studio riportato da The Conversation,… Leggi
La tecnologia ha modificato il peso del termine “infedeltà”, scrive il País. “Il mondo digitale ha moltiplicato le forme di tradimento amoroso”, afferma la psicologa… Leggi
Molti rapporti stabili vanno oltre la coppia e la famiglia. Ci sono persone che vivono insieme e si prendono cura l’una dell’altra, sfidando le norme sociali, ma per la legge non esistono Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati