◆ Questa foto scattata da un astronauta a bordo della stazione spaziale internazionale mostra una veduta notturna di Aşgabat, la capitale del Turkmenistan. La città sorge tra le pendici dei monti Kopetdag, a sud, e il deserto del Karakum, a nord, che si estende per 350mila chilometri quadrati e copre il 70 per cento della superficie del paese. Circa metà dei 5,6 milioni di abitanti del Turkmenistan vive nell’area metropolitana di Aşgabat.

Nel centro della capitale sono chiaramente visibili le principali infrastrutture di trasporto, come l’aeroporto internazionale e l’autostrada M37, lungo la quale sorgono diversi quartieri più piccoli dall’illuminazione meno intensa.

Le linee sottili di tonalità giallastra nella parte meridionale della città sono strade illuminate che portano ai quartieri vicini alle montagne.

I corsi d’acqua provenienti dai monti Kopetdag e dalle colline vicine alimentano i sistemi d’irrigazione che consentono di coltivare frumento, riso e cotone nonostante il clima desertico della regione. Alcune delle aree non illuminate che appaiono nere nell’immagine sono terreni agricoli o piccoli laghi artificiali.

Molti altri centri abitati situati alle pendici dei monti Kopetdag sono attraversati dall’autostrada M37, che si estende per più di 1.500 chilometri dal vicino Uzbekistan alla costa turcmena del mar Caspio.–Nasa

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1603 di Internazionale, a pagina 125. Compra questo numero | Abbonati