il lombo d’agnello, il piatto preferito che lodiamo, c’è
un gusto di liquirizia in tutto, un pizzico
[di levistico in tutto,
cottura lenta, una nuova esperienza nordica del palato
in tutto, e mentre il burro sfrigola
nella padella calda rovente, un lusso, lusso
in tutto, quasi ci fosse per il rapporto ludico
[tra piatto preferito
e verdura di stagione una semplice ricetta quotidiana,
semplice come quando alcuni hanno cibo ad libitum
e altri nulla, semplice come quando la lista della spesa
è breve e l’orario di apertura lungo,
semplice com’è semplice il fior di loto
perché commestibile, una ricetta semplice
quanto un cuoricino bianco disegnato
[nel latte macchiato
Maja Lee Langvad è una poeta, scrittrice e traduttrice danese di origine sudcoreana nata nel 1980. Nelle sue quattro raccolte ha affrontato temi come l’adozione, il razzismo e l’identità nazionale. Questo testo è tratto dalla sua raccolta più recente, Medalfabet (“Alfabeto alimentare”, Basilisk Forlag 2019), scritto con Kristina Nya Glaffey. È dedicato alla dodicesima lettera dell’alfabeto danese, la L, e nell’originale contiene dodici parole che cominciano con quella lettera. Traduzione dal danese di Dario Borso.
![-](https://media.internazionale.it/images/2023/01/26/178658-md.jpg)
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1572 di Internazionale, a pagina 92. Compra questo numero | Abbonati